• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Regione
    Il Grattacielo Piemonte
    Cultura, Politica
    Marcello Feola  
    27 Luglio 2024
    ore
    18:54 Logo Newsguard
    Il progetto

    Regione Piemonte, 432mila euro per gli ecomusei

    Nel 1998 la loro istituzione sul nostro territorio. Oggi sono 25

    TORINO  – La Regione Piemonte ha pubblicato un nuovo bando destinato al rilancio della programmazione degli ecomusei.

    Con una dotazione complessiva di 432.000 euro per il 2024, l’iniziativa mira a sostenere e valorizzare le attività degli istituti su tutto il territorio regionale. Il Piemonte è stata la prima Regione italiana ad istituire nel 1998 gli ecomusei, oggi 25, distribuiti in tutte le province.

    Ecomusei, i fondi disponibili

    Nel dettaglio, il finanziamento prevede 297.000 euro a favore dei soggetti gestori pubblici (Amministrazioni locali) per le attività svolte nel 2024 e 135.000 euro a favore dei soggetti gestori privati (Associazioni e Fondazioni culturali senza scopo di lucro).

    Gli enti interessati avranno tempo fino al 30 settembre 2024 per presentare le proprie domande.

    «L’importanza degli ecomusei nel preservare e valorizzare il patrimonio culturale e naturale del nostro territorio non può essere sottovalutata. – spiega l’assessore  alla Cultura, Marina Chiarelli – Questo bando rappresenta un investimento significativo per garantire la continuità della programmazione. E per svolgere il loro prezioso lavoro di promozione della nostra storia e delle nostre tradizioni locali. Gli ecomusei, in quanto spazi di narrazione e di partecipazione collettiva, giocano un ruolo cruciale nell’educazione delle future generazioni e nella promozione di un turismo culturale e sostenibile».

    SEGUI ANCHE:

    ecomusei fondi piemonte regione
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Parco eolico Monte Giarolo: la Regione non dà parere positivo
    Economia, Politica
    Il progetto
    Parco eolico Monte Giarolo: la Regione non dà parere positivo
    Gli assessori Bussalino e Marnati: "Oltre all’impatto ambientale, l'area di cantiere sarebbe molto invasiva. Soprattutto perché la zona è soggetta a numerosi dissesti idrogeologici"
    di Marcello Feola 
    26 Luglio 2024
    ore
    12:24
    TORINO - Carenza di documentazione progettuale e di analisi degli impatti ambientali sul progetto de...
    Leggi di piú
    Val Curone: parco eolico, i tempi si allunganoBussalino: “Parco eolico ‘Monte Giarolo’, progetto irricevibile”
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Fondo Sviluppo e Rilancio: la Regione non abbandona le imprese
    Politica
    Il progetto
    Fondo Sviluppo e Rilancio: la Regione non abbandona le imprese
    La misura prevede la concessione di sovvenzioni a fondo perduto alle realtà che vi accedono
    di Marcello Feola 
    18 Luglio 2024
    ore
    07:41
    TORINO - È attiva la misura di supporto finanziario alle imprese per il rilancio e lo sviluppo volut...
    Leggi di piú
    Regione: Riboldi dal ministro. Temi? Liste d’attesa e IrccsBussalino: “Regione, adesso avanti con l’iter per l’Autonomia”
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C