• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Amich,
    Enzo Amich
    Politica
    Marcello Feola  
    29 Luglio 2024
    ore
    16:56 Logo Newsguard
    Roma

    Amich, la Direttiva europea Nis2 e la cybersicurezza

    Il deputato di FdI ha illustrato la relazione sul decreto attuativo in due Commissioni governative

    ROMA – Enzo Amich, deputato di Fratelli d’Italia, ha illustrato la relazione sul decreto attuativo della Direttiva europea Nis2 in tema di cybersicurezza. Lo ha fatto nelle Commissioni riunite I (Affari Costituzionali) e IX (Trasporti, Poste e Telecomunicazioni), che hanno espresso favorevole sul testo. Frutto di un lavoro di Commissione approfondito, arricchito dal confronto con i principali soggetti coinvolti nell’attuazione di questa disciplina.

    “L’importanza della cybersicurezza nel presente e nel futuro si comprende immaginando quanto della nostra vita corra in rete. – le parole del deputato – Il saldo di una bolletta, l’invio di un bonifico online, la richiesta di una visura sono alcuni esempi delle molteplici attività che possiamo svolgere da casa o da uno smartphone.

    “Per usufruire di questi benefici in sicurezza – aggiunge – è necessario rafforzare a tutti i livelli la protezione delle reti, dei dati e degli applicativi attraverso i quali operiamo quotidianamente. I criminali informatici si introducono senza autorizzazione in un computer o in un sistema al fine di sottrarre denaro, informazioni sensibili o proprietà intellettuale”.

    Amich: “I nuovi obblighi della Direttiva”

    “La Direttiva Nis2 introduce nuovi obblighi di cybersicurezza per un ampio bacino di imprese. Così da garantire un elevato livello comune di protezione contro gli attacchi informatici. Si tratta – evidenzia Amich – di rigidi requisiti di gestione del rischio, di responsabilità aziendale, di obblighi di comunicazione e di continuità del business”.

    “A questa Direttiva – conclude il parlamentare di FdI – devono conformarsi tutti i Paesi membri dell’Unione Europea entro il 17 ottobre 2024. Con l’approvazione della mia relazione nelle Commissioni I e IX, entra nel vivo il processo di attuazione della Direttiva europea sulla cybersicurezza nel nostro Paese”.

    SEGUI ANCHE:

    commissioni cybersicurezza direttiva enzo amich governo nis2
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Amich (FdI) salva un uomo nel primo giorno di sospensione
    Cronaca
    Roma
    Amich (FdI) salva un uomo nel primo giorno di sospensione
    Una persona a terra esanime a Villa Borghese. Il massaggio e l'ambulanza. Poi il pianto liberatorio
    di Marcello Feola 
    19 Giugno 2024
    ore
    09:40
    ROMA - Sembra incredibile, eppure la sospensione ricevuta per via della rissa scoppiata alla Camera ...
    Leggi di piú
    Rissa alla Camera, Amich (FdI) sospeso per sette giorniRissa alla Camera. Donno (M5S) punta il dito anche contro AmichEuropee 2024, le preferenze: ok Amich, bravo Sacco
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Rissa alla Camera, Amich (FdI) sospeso per sette giorni
    Politica
    Il caso
    Rissa alla Camera, Amich (FdI) sospeso per sette giorni
    Il parlamentare casalese sanzionato dalla Presidenza insieme agli altri deputati coinvolti nella bagarre
    di Marcello Feola 
    13 Giugno 2024
    ore
    20:29
    ROMA - Sette giorni di sospensione per il deputato di Fratelli d'Italia, Enzo Amich. La decisione è ...
    Leggi di piú
    Rissa alla Camera. Donno (M5S) punta il dito anche contro AmichEuropee 2024, le preferenze: ok Amich, bravo Sacco
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C