• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Stratruggia
    Società
    29 Luglio 2024
    ore
    15:05 Logo Newsguard
    La manifestazione

    Stratruggia 2024: vincono Marco Mazzon e Ilaria Zavanone

    Tra i non competitivi il primo posto va a Alessio Pigniatielli e Martina Amerio. Tutti i risultati

    TERRUGGIA – Venerdì sera si è svolta con successo l’edizione 2024 della Stratruggia, una corsa per Angela. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Terruggia con il patrocinio del Comune e in collaborazione con le Frecce Bianche, ha visto la partecipazione di 178 corridori che si sono sfidati su un percorso di 6.5 km tra colline e vigneti del borgo. In totale hanno partecipato 101 agonisti e 77 non agonisti.

    A portare a casa la vittoria tra gli agonisti sono stati Marco Mazzon e Ilaria Zavanone. Tra i non competitivi invece Alessio Pigniatielli e Martina Amerio.

    I premi

    Di seguito tutti i risultati:

    ASSOLUTI

    Uomini

    1° Marco Mazzon, OlimpiAtletica

    2° Gianfranco Cucco, Sai Frecce Bianche Triathlon

    3° Gianluca Chiesa, Bio Correndo AVIS

    Donne

    1^ Ilaria Zavanone, Woman Triathlon Italia

    2^ Valeria Salzani, Atletica Novese

    3^ Cristina Mocci, Bio Correndo AVIS

     

    NON COMPETITIVI

    Uomini

    1° Alessio Pignatielli

    2° Federico Ferrara (classe 2013)

    3° Claudio Demori

    4° Emanuele Berrone

    5° Filippo Casanova

    Donne

    1^ Martina Amerio

    2^ Silvia Melis

    3^ Luisa Doro

    4^ Giulia Bossi

    5^ Sharon Ingegneri

     

    CATEGORIE

    Uomini

    JPSM: Simone Canepa, Ettore Bo, Diego Arseniato

    SM35: Gianluca Catalano, Luigi Gilardi

    SM40: Giulio Curatitoli, Matteo Volpi, Alessio Robiola

    SM45: Alex Zulian, Pierpaolo Costa, Flavio Desana

    SM50: Gianfranco Bedino, Walter Gambino, Michele Lecca

    SM55: Paolo Crivellari, Roberto Bellone, Fabio Borin

    SM60: Pierpaolo Musso, Floriano Peruccio, Paolo Zucca

    SM65: Salvatore Sanacuore, Claudio Prete, Vittorino Zaccone

    SM70: Claudio Valle, Antonio Scottio di Luzio, Giovanni Guerra

    SM75+: Camillo Pavese, Giuseppe Mosso

    Donne

    JPSF/SF35: Martina Gallo, Federica Lenti, Alice Chiaramonte

    SF40/SF45: Elizabeth Bianchi, Gloria Miglietta, Elisa Cravioli

    SF50/SF55: Elena Patrucco, Pina Valentino, Giuliana Gerbi

    SF60+: Elisabetta Sulis, Miria Villabruna, Carlotta Sartorio

     

    Sono stati consegnanti anche alcuni riconoscimenti speciali: al gruppo più numeroso tra i competitivi Bio Correndo AVIS con 20 atleti, ai primi di Terruggia tra i non competitivi Matteo Musso, Pina Pizzillo, Antonia Rosciano e Laura Carraro, al più giovane podista Riccardo De Luca (classe 2013) e ai meno giovani tra i non competitivi Ferruccio Bianconi (classe 1947), Pierluigi Sartori e Battista Nubia.

    Una corsa per Angela

    «Ci tengo a ringraziare ancora una volta tutti i nostri collaboratori della Pro Loco che hanno reso possibile la buona riuscita della manifestazione – ha commentato il presidente Davide Gatti – Vedere il nostro paese pieno di gioia, unito dal desiderio di realizzare un evento sportivo di queste dimensioni, è una grande soddisfazione. Ci lasciamo con l’augurio di vederci di nuovo il prossimo anno, ancora più uniti e pronti a correre tutti insieme per la nostra tanto amata maestra Angela, scomparsa prematuramente e che teniamo a ricordare ogni anno con questo ormai tradizionale appuntamento che ne celebra la memoria. Un ringraziamento di cuore infine va a tutti i nostri partner: Riseria Vignola, Krumiri Rossi Portinaro, Ristorante il Melograno, Hotel Ristorante Ariotto Azienda Agricola De Santis Federica, Cartolibreria Il Secchione, Marriannaud, Eiffel 59, Dottoressa Chiara Montiglio, Punto Bivio S.R.L., Distilleria Mazzetti d’Altavilla, Guasco Gian Carlo, Azienda Agricola Torre Veglio, Gelateria Crema, La cucina di Annalisa di Girino Andrea, Mazzetti d’Altavilla, Duca’s e Cisalfa».

    SEGUI ANCHE:

    Stratruggia Stratruggia 2024 Terruggia
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C