• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Cultura
    30 Luglio 2024
    ore
    08:57 Logo Newsguard
    L'iniziativa

    Il giardino del convento: da orto dei semplici a spazio museale

    Visita serale straordinaria al Museo Civico di Casale Monferrato

    CASALE – Giovedì 1 agosto 2024, alle ore 21:00, si terrà la prima delle due visite serali estive organizzate dal Museo Civico di Casale Monferrato. L’evento avrà luogo nel Chiostro Piccolo dell’ex convento di Santa Croce.

    Il garden designer Marco Marinone guiderà i visitatori attraverso l’orto dei semplici, illustrando come il giardino mantenga un legame con il contesto storico e culturale del periodo conventuale. Marinone si soffermerà sulle piante attualmente presenti, legate al mondo erboristico cenobitico.

    Successivamente, la guida museale Barbara Corino presenterà gli elementi e le simbologie delle rappresentazioni naturalistiche pittoriche e scultoree del chiostro.

    La partecipazione alla visita prevede un costo di 4 euro. Non è necessaria la prenotazione. Per maggiori informazioni è possibile contattare i numeri 0142.444.309 e 0142.444.249 o scrivere all’indirizzo e-mail museo@comune.casale-monferrato.al.it.

    SEGUI ANCHE:

    arte e natura Barbara Corino casale monferrato eventi culturali giardino convento Marco Marinone Museo Civico Casale Monferrato orto dei semplici tour museale visita serale
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C