• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Alessandria
    Mario Paglieri ha cominciato a lavorare in azienda negli anni ‘50
    Società
    Alberto Marello  
    4 Agosto 2024
    ore
    14:23 Logo Newsguard
    Il lutto

    Alessandria dice addio al profumiere Mario Paglieri

    Il “naso” - che ha contribuito a rendere celebre l’azienda Paglieri nel mondo - è morto a 91 anni

    ALESSANDRIA – Mario Paglieri, storico profumiere e imprenditore di Alessandria, è morto all’età di 91 anni nella notte tra sabato 3 e domenica 4 agosto. Nato il 26 giugno 1933, Paglieri ha dedicato la sua vita all’arte della profumeria, lasciando un segno indelebile nel settore.

     

    Paglieri, una vita per le fragranze

    Laureatosi in chimica a Genova, Paglieri ha successivamente perfezionato le sue conoscenze nel campo della profumeria a Ginevra. La sua formazione e la sua passione per le fragranze lo hanno portato a diventare il “naso” della storica azienda di famiglia, un ruolo cruciale che ha ricoperto in buona parte della sua attività cominciata negli anni ’50 e conclusasi nel 2020. In questa posizione, è stato il punto di riferimento per le essenze che hanno reso famosa la Paglieri in tutto il mondo.

     

    “Amava il buon cibo, il buon bere e D’Annunzio”

    Negli ultimi anni, Mario Paglieri ha combattuto contro una malattia. La nipote Ginevra lo ricorda con affetto delineando il ritratto di un uomo colto e amante della vita: “Come tutti i nasi, era appassionato del buon mangiare e del buon bere. Era un cultore degli scritti di D’Annunzio.”

    Paglieri lascia la compagna Rosa, la figlia Debora e la nipote Ginevra. La sua scomparsa rappresenta una grande perdita non solo per la famiglia, ma anche per l’intera comunità di Alessandria e per il mondo della profumeria.

     

    Lunedì il rosario, martedì il funerale

    Il rosario si terrà lunedì 5 alle ore 19 nel Duomo di Alessandria, mentre il funerale avrà luogo alle 14.45 di martedì 6, sempre nel Duomo.

    SEGUI ANCHE:

    Mario Paglieri paglieri
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C