• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Casale
    Cultura
    5 Agosto 2024
    ore
    08:02 Logo Newsguard
    Le opportunità

    Casale Città Aperta: edizione di agosto 2024

    Monumenti e musei visitabili domenica prossima

    CASALE – Domenica 11 agosto 2024, Casale Monferrato ospita l’edizione di agosto di Casale Città Aperta. Organizzata dall’Assessorato alla Cultura – Museo Civico, questa edizione vedrà l’apertura straordinaria di alcuni dei principali monumenti cittadini durante il Mercatino dell’Antiquariato.

    Saranno accessibili al pubblico:

    • Chiesa di Santa Caterina: dalle 10:00 alle 19:00 (ingresso da piazza Castello)
    • Torre Civica: dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30
    • Teatro Municipale: dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30
    • Cattedrale di Sant’Evasio: dalle 8:00 alle 18:00
    • Castello del Monferrato: dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00, con mostre straordinarie “Real Bodies” e “Criminis”

    Il Museo Civico offrirà l’ingresso gratuito il weekend del 10-11 agosto, dalle 10:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:30. Situato nell’ex Convento di Santa Croce, affrescato da Guglielmo Caccia, il museo include la Pinacoteca, con 250 opere tra dipinti e sculture, e la Gipsoteca Leonardo Bistolfi, che espone 170 sculture del maestro simbolista di origine casalese. Nella sala ipogea, la collezione di Carlo Vidua, con testimonianze di viaggi intorno al mondo dell’inizio dell’Ottocento.

    Alle 15:30, partirà dal Chiosco di piazza Castello la consueta passeggiata della domenica pomeriggio, accompagnata dai volontari dell’Associazione “Orizzonte Casale”.

    Per ulteriori informazioni, contattare i numeri 0142.444330 e 0142.444309 oppure visitare il sito del comune.

    SEGUI ANCHE:

    agosto 2024 casale città aperta Castello del Monferrato Cattedrale di Sant’Evasio chiesa di santa caterina mostre Criminis mostre Real Bodies musei Casale Monferrato Museo Civico Casale Monferrato Teatro Municipale Torre Civica
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C