• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Saluggia,
    Società
    6 Agosto 2024
    ore
    12:00 Logo Newsguard
    L'aggiornamento

    Saluggia, prosegue lo smantellamento del sito nucleare

    Conclusione prevista entro il 2025

    SALUGGIA (VC) – Sogin comunica di aver terminato lo smantellamento della terza delle cinque Scatole a Guanti (SaG) dell’impianto Unità Manuale Conversione Plutonio (UMCP) nel sito di Saluggia, Vercelli, sito posto in prossimità delle falde dell’acquedotto del Monferrato. Questo intervento segna un ulteriore passo avanti nel progetto di decontaminazione e smantellamento dell’UMCP, costruito nel 1987 per la conversione del plutonio dallo stato liquido a quello solido.

    Per lo smantellamento della terza SaG, come per le precedenti, Sogin ha utilizzato una tenda di contenimento a tenuta alfa (TATA) dotata di passaggi guantati, garantendo al personale la possibilità di operare dall’esterno in massima sicurezza. La fase più complessa di questa operazione ha riguardato lo spostamento della SaG dalla sua posizione originale a quella all’interno della tenda, richiedendo l’installazione di attrezzature specifiche per la movimentazione.

    L’intero progetto è gestito da un team interno composto dal personale Sogin dei siti di Saluggia e Casaccia. Questa metodologia operativa rappresenta una best practice consolidata per la disattivazione degli impianti del ciclo del combustibile, in linea con le migliori esperienze internazionali. Sogin ha sviluppato tali competenze attraverso lo smantellamento delle scatole a guanti dell’Impianto Plutonio a Casaccia.

    Sogin prevede di completare lo smantellamento delle due restanti Scatole a Guanti entro il 2025, continuando così il percorso verso la completa decontaminazione dell’UMCP.

    SEGUI ANCHE:

    2025 ciclo del combustibile decontaminazione Saluggia Scatola a Guanti sicurezza nucleare smantellamento sogin UMCP vercelli
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C