• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Prevenzione
    Società
    12 Agosto 2024
    ore
    11:48 Logo Newsguard
    Le informazioni

    Prevenzione West Nile Virus: consigli utili dalla Regione Piemonte

    Suggerimenti pratici per ridurre il rischio di esposizione alle zanzare.

    TORINO – Con l’arrivo dell’estate e il conseguente proliferare delle zanzare, la Regione Piemonte ha diffuso un vademecum per ridurre il rischio di esposizione al West Nile Virus, un’infezione trasmessa principalmente attraverso le punture di zanzare. Tra le raccomandazioni principali, si suggerisce l’uso di repellenti, l’indossare abiti a maniche lunghe quando si è all’aperto, soprattutto durante le ore dell’alba e del tramonto, e l’installazione di zanzariere alle finestre.

    Il vademecum consiglia anche di svuotare frequentemente i vasi di fiori o altri contenitori con acqua stagnante, cambiare spesso l’acqua nelle ciotole per gli animali e tenere le piscinette per i bambini in posizione verticale quando non sono in uso. Queste misure mirano a ridurre la proliferazione delle zanzare, che possono essere vettori del West Nile Virus.

    Il virus è stato individuato per la prima volta in Piemonte nel 2014 nella provincia di Alessandria e, successivamente, in altre aree della regione, inclusi Asti, Novara, Torino e Vercelli. Attualmente, il virus è presente in tutta la regione, escluse le zone montane, ma l’incidenza della malattia è ancora bassa.

    Il West Nile Virus è trasmesso principalmente da alcune specie di zanzare, tra cui la zanzara comune, che possono infettare l’uomo. Tuttavia, nella maggioranza dei casi, l’infezione è asintomatica, mentre nel 20% dei casi può causare sintomi lievi, simili a quelli influenzali. Solo raramente si manifestano sintomi neurologici gravi.

    Come consultare il vademecum per il West Nile Virus

    Il Comune di Casale Monferrato ha reso disponibile il vademecum sul proprio portale ufficiale, offrendo ai cittadini la possibilità di informarsi sulle corrette precauzioni da adottare per prevenire il contagio. Maggiori dettagli e informazioni sono accessibili anche sulle pagine dedicate dell’Istituto Superiore di Sanità e dell’IPLA.

    SEGUI ANCHE:

    casale monferrato estate infezioni prevenzione regione piemonte salute pubblica West Nile Virus zanzare
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Nugoli di insetti a Casale, sono innocui e non sono zanzare
    Società
    Il chiarimento
    Nugoli di insetti a Casale, sono innocui e non sono zanzare
    3 Aprile 2023
    ore
    15:52
    CASALE - Con i primi caldi primaverili alcuni cittadini di Casale hanno avuto modo di segnalare nugo...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C