Casale, Vigili del Fuoco in Ospedale per un anello troppo stretto
Il Pronto Soccorso di Casale
Cronaca
Redazione  
14 Agosto 2024
ore
10:35 Logo Newsguard
Gli interventi

Casale, Vigili del Fuoco in Ospedale per un anello troppo stretto

Da cornicioni e pali pericolanti al soccorso di un giovane in Pronto Soccorso fino alla gestione di un incendio: sono stati diversi i fronti che, in questi giorni, hanno impegnato i pompieri del distaccamento monferrino

CASALE MONFERRATO – I Vigili del Fuoco di Casale Monferrato sono stati protagonisti di numerosi interventi negli ultimi giorni, con operazioni che hanno spaziato dalla messa in sicurezza di edifici al soccorso di persone, fino alla gestione di incendi.

 

Messa in sicurezza di un cornicione pericolante

Il primo intervento significativo è avvenuto giovedì 8 agosto, alle 9, in Piazza Coppa. Qui i pompieri sono stati chiamati per mettere in sicurezza un cornicione pericolante. L’operazione è stata eseguita utilizzando una piattaforma aerea e, per garantire la sicurezza dei passanti, è stata transennata una parte del passaggio pedonale.

 

Soccorso di una persona caduta in garage

pompieri_vigili_del_fuoco_casale

Il soccorso in via Degiovanni

Alle 10 dello stesso giorno, in via Degiovanni, i Vigili del Fuoco sono intervenuti per soccorrere una persona caduta nel proprio garage. La persona, fortunatamente, aveva con sé il telefono e ha potuto chiedere aiuto. Dopo aver scavalcato una ringhiera, i soccorritori hanno prestato il primo soccorso, verificando che la persona fosse in buone condizioni.

 

Messa in sicurezza di un palo pericolante

pompieri_vigili_del_fuoco_casale

L’intervento dei pompieri in strada Bassotti a Casale

Sempre l’8 agosto, in Strada Bassotti, è stato necessario un intervento per la messa in sicurezza di un palo pericolante, reso instabile dalla vetustà e dalle condizioni meteorologiche avverse dei giorni precedenti. L’intervento, eseguito con l’ausilio di una piattaforma aerea, ha permesso di mettere in sicurezza l’area.

 

Sopralluogo per odore di bruciato

Nel pomeriggio dell’8 agosto, alle 18, un altro intervento è stato effettuato in via D’Azeglio a seguito di una segnalazione di odore di bruciato proveniente da un vano ascensore. Dopo un’attenta verifica, è stato escluso ogni pericolo.

 

Taglio di un anello bloccato su un ragazzino

Nella notte tra l’8 e il 9 agosto, intorno alle 4:30, i Vigili del Fuoco sono stati chiamati al Dipartimento di Emergenza e Accettazione (DEA) dell’ospedale di Casale Monferrato per soccorrere un ragazzino. L’intervento ha richiesto il taglio di un anello bloccato sul dito del giovane. L’operazione si è conclusa con successo, liberando il ragazzo senza conseguenze.

 

Incendio di sterpaglie sulla SP 63

Infine, il 13 agosto, alle 14, un incendio di sterpaglie ha interessato la SP 63 tra i comuni di Mirabello, Giarole, Valenza e nei pressi della località Villabella. Le fiamme hanno bruciato circa 300 metri lineari di riva a bordo strada e si sono estese a un’area adiacente. I Vigili del Fuoco sono intervenuti prontamente, bonificando l’area e mettendola in sicurezza.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione