• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    È
    Mauro Guadio con la figlia Beatrice
    Economia
    Redazione  
    18 Agosto 2024
    ore
    14:00 Logo Newsguard
    Il lutto

    È morto Mauro Gaudio, il re del Grignolino

    Il Monferrato e il mondo del vino piangono lo storico ambasciatore del Grignolino. Il suo lavoro ha segnato la rinascita di questo vino a livello internazionale

    VIGNALE MONFERRATO – Il Monferrato e il mondo del vino sono in lutto per la scomparsa di Mauro Gaudio, venuto a mancare a 74 anni nella sua abitazione di Vignale Monferrato. Conosciuto come il re del Grignolino, Gaudio ha dedicato la sua vita a questo vino rosso simbolo del territorio, ereditando dal padre Amilcare la passione e l’impegno per la viticoltura.

     

    Una vita dedicata alla terra

    Nato tra le vigne, Mauro ha sempre lavorato al fianco del padre, contribuendo con amore, tenacia e lungimiranza alla rinascita del Grignolino, che oggi è apprezzato a livello internazionale per la sua eleganza e struttura leggera ma intrigante. Nella cantina di famiglia, oltre al Grignolino, si producono anche Barbere, Nebbioli e Malvasie.

    Dopo studi classici e una laurea in Ingegneria chimica al Politecnico di Torino, Mauro decise di seguire la sua vera passione: la vigna. Grazie alla sua padronanza del tedesco, del francese e dell’inglese, ha portato l’azienda di famiglia a crescere sui mercati nazionali e internazionali. Invece di acquistare uva, Mauro intuì l’importanza di investire in terreni con il miglior “terroir”, garantendo così la qualità dei suoi vini.

     

    La sua visione con Beatrice e Valentina

    Negli ultimi anni, aveva lasciato la gestione alle figlie Beatrice e Valentina. Gaudio lascia nel dolore, oltre alle figlie, la moglie Gabriella.

     

    Il rosario e il funerale

    Il rosario sarà recitato, lunedì 19 agosto alle ore 21, nella chiesa di Vignale Monferrato, mentre il funerale è sato fissato per martedì 20 agosto alle ore 15,30, con partenza da casa alle ore 15.

    SEGUI ANCHE:

    Amilcare Gaudio Bibe Cum Gaudio funerale Grignolino Mauro Gaudio vignale monferrato vino del Monferrato viticoltori viticoltura
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C