• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Dieci
    Gli infernòt sono cantine scavate nella pietra da cantone
    Economia, Politica
    Marcello Feola  
    24 Agosto 2024
    ore
    12:06 Logo Newsguard
    Promozione

    Dieci anni di Unesco: vini del Piemonte protagonisti a Tokyo

    Il Piemonte partecipa alla tappa del tour mondiale di Nave Amerigo Vespucci celebrando il riconoscimento a Langhe-Roero e Monferrato

    TORINO – Il Piemonte è sotto i riflettori internazionali alla tappa di Tokyo del tour mondiale di Nave Amerigo Vespucci, lo storico veliero della Marina Militare, ambasciatore del Made in Italy.

    Dal 25 al 30 agosto, all’interno del Villaggio Italia, la regione celebra il decennale del riconoscimento Unesco delle sue terre vitivinicole, Langhe-Roero e Monferrato. In programma una serie di eventi organizzati in collaborazione con Ice e Vinitaly.

    Tra le attività, una masterclass dedicata al Barolo e altre etichette piemontesi e una cena di gala che vedrà protagonisti i vini piemontesi.

    I numeri del Piemonte

    Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e il presidente del Consorzio Piemonte Land of Wine, Francesco Monchiero, saranno presenti all’evento. Sottolineando l’importanza di promuovere le eccellenze enogastronomiche della regione su scala globale.

    Paolo Bongioanni, assessore al Commercio, e Marina Chiarelli, assessore al Turismo, hanno espresso il loro entusiasmo per questa occasione di valorizzazione delle produzioni piemontesi.

    E, anche, per il crescente interesse turistico verso i siti Unesco della regione.

    Con oltre 6 milioni di arrivi e 16 milioni di presenze, il Piemonte continua a consolidarsi come una delle destinazioni turistiche più dinamiche d’Europa. Attirando un numero crescente di visitatori internazionali.

    SEGUI ANCHE:

    alberto cirio Langhe-Roero monferrato Nave Amerigo Vespucci piemonte Tokyo turismo enogastronomico unesco vini
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Vignale ha celebrato i 10 anni di Unesco
    Società
    L'evento
    Vignale ha celebrato i 10 anni di Unesco
    Infernot aperti, progetti all'insegna della sostenibilità e della valorizzazione del territorio
    di Redazione 
    24 Giugno 2024
    ore
    11:44
    VIGNALE MONFERRATO - Vignale ha celebrato i 10 anni di Unesco, rievocando il giorno in cui, a Doha i...
    Leggi di piú
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Unesco, 10 anni: il Monferrato festeggia
    Società
    Ricorrenza
    Unesco, 10 anni: il Monferrato festeggia
    Vignale, weekend di appuntamenti. Lo sviluppo del territorio, l'impegno a custodirlo
    di Massimo Brusasco 
    21 Giugno 2024
    ore
    20:00
    VIGNALE MONFERRATO - Da 10 anni il Monferrato è patrimonio dell'Unesco. Era il 22 giugno 2014 quando...
    Leggi di piú
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Decennale Unesco per Langhe, Roero e Monferrato: la festa
    Economia
    L'evento
    Decennale Unesco per Langhe, Roero e Monferrato: la festa
    Oggi e domani cerimonia simbolica al Castello di Grinzane. Anche la Mole sarà 'decorata' a tema. Le parole del presidente Cirio
    di Marcello Feola 
    21 Giugno 2024
    ore
    12:11
    GRINZANE CAVOUR - Due giorni di intense celebrazioni caratterizzeranno - oggi e domani - il decennal...
    Leggi di piú
    Massimo ‘Zong De’ tra gli Infernot Unesco di CamagnaAd Alice inaugurazione della nuova piazza per il compleanno Unesco
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C