• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Scopri
    Blog
    Adelio Debenedetti  
    26 Agosto 2024
    ore
    15:01 Logo Newsguard
    Monfreedom

    Scopri Mombaruzzo con Alice: un viaggio informativo tra storia, gusto e relax

    In questo primo viaggio nel Monferrato, Alice, il Ghiro e il Brucaliffo esplorano la storia, la cultura e la gastronomia di Mombaruzzo, prima tappa di un viaggio che attraversa il Monferrato, nuovo Paese delle Meraviglie.

    Monfreedom è un progetto che mira a far conoscere il Monferrato attraverso eventi tematici che combinano storia, cultura, gastronomia e natura. La serie “Conosciamo in… Monferrato” offre ai partecipanti un’esperienza immersiva e multisensoriale, mettendo in luce le peculiarità del territorio e le aziende locali che contribuiscono alla sua promozione.

    La Missione di Monfreedom

    Monfreedom nasce con l’intento di valorizzare il Monferrato, una regione ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Attraverso eventi tematici, Monfreedom promuove la scoperta di questo territorio, invitando i partecipanti a immergersi nelle sue tradizioni e nei suoi sapori. Il progetto si rivolge a un pubblico curioso e desideroso di conoscere le eccellenze locali, offrendo esperienze autentiche e coinvolgenti.

    Scopri Mombaruzzo con Alice: un viaggio informativo tra storia, gusto e relax

    "Conosciamo in… Monferrato: nuove escursioni per promuovere il territorio"

    Immerso nelle colline piemontesi, il Monferrato non è solo una destinazione, ma un viaggio attraverso la storia, la cultura e…

    Questo progetto è piaciuto anche ad Alice, il Ghiro e il Brucaliffo che hanno iniziato a viaggiare in Monferrato, alla ricerca di cose fantastiche come il loro Paese delle Meraviglie.

    Alice, la protagonista del celebre romanzo di Lewis Carroll, guiderà i loro compagni di avventura in questa prima giornata, accompagnati dalle guide Monfreedom. L’evento inizia con una passeggiata tra i vigneti e le colline di Mombaruzzo, dove Alice condurrà i partecipanti alla scoperta dei tesori nascosti del territorio, unendo storia e leggenda. Come nel racconto di Carroll, Alice rappresenta la curiosità, il coraggio e la scoperta, qualità che saranno al centro di questa giornata.

    Mombaruzzo: un borgo di storia e tradizione

    Mombaruzzo è un piccolo borgo situato nelle colline del Monferrato, noto per la sua storia e la sua tradizione enogastronomica. Il borgo vanta origini antiche e conserva ancora oggi numerosi edifici storici, tra cui chiese, palazzi e case rurali che raccontano la storia di questa terra. Una delle attrazioni principali è la Chiesa Parrocchiale di San Carlo, un esempio di architettura religiosa che risale al XVIII secolo, con interni riccamente decorati e affreschi di notevole valore artistico.

    La vocazione enoturistica di Mombaruzzo

    Rinomato per la produzione di vini pregiati, in particolare il Barbera e il Moscato, i vigneti che circondano il borgo offrono un paesaggio pittoresco e sono il cuore pulsante della produzione vinicola locale. Le cantine del territorio offrono esperienze di degustazione dove è possibile scoprire i sapori autentici dei vini del Monferrato. Questi vigneti non sono solo luoghi di produzione, ma anche punti di incontro e di scoperta, dove i visitatori possono immergersi nella cultura vinicola e apprendere i segreti della viticoltura locale.

     

    Gli amaretti di Mombaruzzo

    Oltre ai vini, Mombaruzzo è famoso per gli amaretti, dolci tipici a base di mandorle, zucchero e albume. La ricetta di questi dolci deliziosi è tramandata di generazione in generazione, e durante l’evento Alice, il Ghiro e il Brucaliffo degustano questi prodotti tipici accompagnati dal famoso tè che è una costante nelle vicende di Alice. Gli amaretti di Mombaruzzo sono conosciuti per la loro fragranza e il loro gusto unico, e rappresentano un patrimonio gastronomico che riflette la maestria e la passione dei pasticceri locali.

     

    Le colline del Monferrato: un patrimonio UNESCO

    Le colline del Monferrato, patrimonio UNESCO, offrono scenari mozzafiato con i loro vigneti, boschi e campi coltivati. I sentieri che si snodano tra le colline sono ideali per passeggiate ed escursioni, permettendo ai nostri fantasiosi visitatori di immergersi nella natura e di godere della tranquillità e della bellezza del paesaggio rurale. La passeggiata guidata con Alice è un momento di esplorazione per i suoi amici che scoprono panorami unici e angoli nascosti di grande fascino, molto simili al loro mondo fantastico.

    Un’esperienza immersiva e multisensoriale

    L’evento organizzato da Monfreedom non è solo un’opportunità per conoscere il Monferrato, ma anche un’esperienza che stimola tutti i sensi. Dall’aroma dei vigneti ai sapori dei piatti tradizionali, ogni momento è pensato per far vivere ai partecipanti la ricchezza di questo territorio. Alice, con la sua curiosità e spirito avventuroso, invita i partecipanti a lasciarsi trasportare dalla bellezza e dalla magia del Monferrato.

     

    La magia del Monferrato

    Partecipare ad una giornata simile rappresenta un’opportunità unica per scoprire le bellezze e le eccellenze del Monferrato, un territorio che sa incantare e sorprendere. L’evento a Mombaruzzo e la visita guidata da Alice sono un’occasione per immergersi nella storia, nella cultura e nella gastronomia di questa regione, guidati da personaggi fantastici e circondati da un paesaggio mozzafiato.

     

    Mombaruzzo e l’nnovazione enoturistica

    Negli ultimi anni, Mombaruzzo ha saputo innovare la sua offerta turistica, integrando tradizione e modernità. Le cantine locali non si limitano alla produzione di vino, ma offrono tour guidati, degustazioni tematiche e percorsi enogastronomici che permettono ai visitatori di conoscere da vicino il processo produttivo e di assaporare vini di alta qualità. Queste esperienze sono pensate per un pubblico eterogeneo, dai neofiti agli esperti, e mirano a far apprezzare la complessità e la varietà dei vini del Monferrato.

    L’importanza della sostenibilità

    Un aspetto fondamentale dell’enoturismo a Mombaruzzo è l’attenzione alla sostenibilità. Le aziende vinicole locali adottano pratiche agricole rispettose dell’ambiente, privilegiando la coltivazione biologica e l’uso di tecniche che riducono l’impatto ambientale. Questa filosofia si riflette anche nelle attività proposte ai visitatori, che possono partecipare a laboratori di educazione ambientale e scoprire come la sostenibilità sia parte integrante della cultura produttiva del territorio.

    Il ruolo della comunità locale

    La comunità di Mombaruzzo gioca un ruolo centrale nella promozione del territorio. Gli abitanti del borgo, con la loro ospitalità e il loro entusiasmo, contribuiscono a creare un’atmosfera accogliente e autentica. Le feste e le sagre locali, che celebrano i prodotti tipici e le tradizioni del Monferrato, sono momenti di incontro e condivisione che rafforzano il legame tra la comunità e i visitatori.

     

    Un viaggio nel tempo

    Passeggiando per le vie di Mombaruzzo, si ha l’impressione di fare un salto indietro nel tempo. Gli edifici storici, le strade acciottolate e i paesaggi incontaminati raccontano storie di epoche lontane, permettendo ai visitatori di immergersi in un passato ricco di fascino e mistero. Questa dimensione temporale si intreccia con la modernità delle strutture ricettive e delle attività proposte, offrendo un’esperienza completa e variegata.

     

    Un Invito a Scoprire il Monferrato

    Il viaggio di Alice, il Ghiro e il Brucaliffo a Mombaruzzo è solo l’inizio di un’avventura che proseguirà attraverso le colline del Monferrato. Ogni tappa del percorso offre nuove scoperte e sorprese, invitando i partecipanti a esplorare un territorio che è un vero e proprio scrigno di tesori.

    Segui la nostra programmazione e non perderti gli articoli dei viaggi di Alice in questo blog.

     

    TORNA AL BLOG DI ADELIO DEBENEDETTI

     

    SEGUI ANCHE:

    monfreedom
    this is a test{"blog":"Blog", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C