• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Alessandro
    Cultura
    2 Settembre 2024
    ore
    11:00 Logo Newsguard
    Le celebrazioni

    Alessandro Barbero a Casale per i 550 anni della Diocesi

    Lo storico terrà una conferenza lunedì 16 settembre

    CASALE – Settembre si prospetta come un mese ricco di eventi organizzati dall’Ufficio Beni Culturali Diocesano per celebrare i 550 anni di vita della Diocesi di Casale Monferrato. Tra le numerose iniziative, che includeranno mostre e aperture straordinarie, spicca la partecipazione dello storico Alessandro Barbero, già docente di storia medievale presso l’Università del Piemonte Orientale e autore di numerosi libri di successo.

    Barbero sarà ospite speciale di una serata che si terrà lunedì 16 settembre alle ore 21.00 presso la Cappella Sinodale del Seminario Vescovile (Piazza Nazari di Calabiana, 1 Casale Monferrato). Durante la conferenza, il professore prenderà spunto dal suo libro “Le parole del papa. Da Gregorio VII a Francesco” per esplorare come il linguaggio dei pontefici abbia riflettuto l’evoluzione della Chiesa nel corso dei secoli e come questa evoluzione abbia influenzato la percezione della Chiesa nella società. Questo appuntamento rappresenta un’occasione imperdibile per approfondire la storia della Chiesa e il ruolo cruciale che ha ricoperto dal Medioevo fino ai giorni nostri.

    Ingresso a offerta

    L’ingresso alla conferenza sarà a offerta libera, con i fondi raccolti destinati al restauro di un volume particolarmente prezioso custodito nella Biblioteca del Seminario: le “Cronache di Norimberga”, un incunabolo del 1493, arricchito da oltre 1800 illustrazioni, alcune delle quali attribuite ad Albrecht Dürer. Questo raro libro, esposto di recente nella mostra “Impressum” dedicata al fondo incunaboli della biblioteca, necessita di un delicato intervento di restauro sulla legatura in pelle e sulle pagine interne, alcune delle quali rischiano di andare perdute.

    La serata promette di essere non solo un momento di approfondimento culturale, ma anche un’occasione per sostenere la conservazione del patrimonio storico di Casale Monferrato.

    Per ulteriori informazioni: 392.9388505; antipodescasale@gmail.com

    SEGUI ANCHE:

    alessandro barbero casale monferrato conferenza storia Cronache di Norimberga Diocesi 550 anni Ufficio Beni Culturali Diocesano
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Il 550° della Diocesi di Casale: un anno di eventi (e c’è anche Barbero)
    Società
    la celebrazione
    Il 550° della Diocesi di Casale: un anno di eventi (e c’è anche Barbero)
    Conferenze, esposizioni e concerti: si inizia domenica 12 novembre con la messa in Duomo
    di Simone Baldin 
    7 Novembre 2023
    ore
    17:38
    CASALE - Un anno intero di iniziative per celebrare i 550 anni della Diocesi di Casale Monferrato: d...
    Leggi di piú
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C