• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Rosignano
    Società
    3 Settembre 2024
    ore
    17:13 Logo Newsguard
    La novità

    Rosignano e Ozzano: 1,2 milioni per la riqualificazione urbana

    "Bando Realacci" per la rigenerazione urbana con il progetto "Orange Bike", destinato a valorizzare i percorsi storici e culturali.

    ROSIGNANO – I Comuni di Rosignano Monferrato e Ozzano Monferrato hanno ottenuto un importante finanziamento di 1,2 milioni di euro grazie alla vittoria del “Bando Realacci”, dedicato alla riqualificazione urbana dei piccoli comuni italiani. Il progetto presentato dalle due amministrazioni, denominato “Orange Bike”, ha ottenuto un punteggio elevato, posizionandosi al 67° posto su 3359 istanze presentate, con soli 144 progetti ammessi al finanziamento.

    I fondi saranno suddivisi equamente tra i due comuni, con 600.000 euro destinati ciascuno a Rosignano e Ozzano Monferrato, permettendo la realizzazione di un’ambiziosa opera di riqualificazione che coinvolgerà i rispettivi territori, entrambi riconosciuti come Bandiera Arancione dal Touring Club Italiano e parte del sito UNESCO dei “Paesaggi Vitivinicoli”.

    «Siamo particolarmente lieti di questo successo, un risultato eccellente che dà forza all’intero Monferrato» hanno dichiarato i sindaci Flavia Colombano e Cesare Chiesa, esprimendo la loro soddisfazione per il risultato ottenuto.

    Il Progetto “Orange Bike”: Un Percorso di Sostenibilità e Cultura

    Il progetto “Orange Bike” prevede la creazione di un itinerario cicloturistico che collegherà i due borghi, promuovendo un turismo sostenibile e di qualità, con l’obiettivo di stimolare la crescita economica e occupazionale della zona. Questo sarà possibile attraverso l’incremento dei punti di noleggio di bici elettriche, il miglioramento delle infrastrutture urbane e la valorizzazione dell’identità locale, con percorsi di particolare interesse storico e culturale, come il Percorso del Cemento a Ozzano e il Percorso Morbelliano a Rosignano.

    Inoltre, il progetto prevede un miglioramento della fruibilità dei punti di interesse turistico, come aree di sosta attrezzate e la riqualificazione dei centri storici, il tutto con un’attenzione particolare alla minimizzazione dell’impatto ambientale e all’incentivazione della mobilità sostenibile.

    Collaborazione e Sviluppo Territoriale

    La parte operativa del progetto coinvolgerà non solo le amministrazioni di Ozzano e Rosignano, ma anche i rispettivi uffici tecnici e le attività di accoglienza, con l’obiettivo di avviare i lavori già nei prossimi mesi. «Questo progetto rappresenta un’ulteriore incentivo a stringere alleanze e a lavorare insieme in modo sempre più stretto, a servizio delle nostre comunità locali e dell’intero Monferrato» hanno aggiunto i sindaci Colombano e Chiesa.

    L’iniziativa punta anche a rafforzare la collaborazione con soggetti istituzionali preposti ai circuiti turistici nazionali e internazionali, come ATL Alexala, Touring Club Italiano e Associazione Castelli Aperti, già attivi nei territori di Rosignano e Ozzano.

    SEGUI ANCHE:

    Bandiera Arancione Bando Realacci Orange Bike ozzano monferrato riqualificazione urbana Rosignano Monferrato turismo sostenibile unesco
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C