• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Strada
    Società
    3 Settembre 2024
    ore
    10:35 Logo Newsguard
    Turismo

    Strada dei Vini del Gran Monferrato: c’è la cartellonistica

    Circa 150 nuovi cartelli stradali per valorizzare l’enoturismo nelle colline vitivinicole di Alessandria, Casale Monferrato, Acqui Terme, Tortona e Ovada.

    È stata ufficialmente inaugurata la nuova cartellonistica della Strada dei Vini e dei Sapori del Gran Monferrato, un progetto di grande rilevanza per l’identità e la valorizzazione delle colline vitivinicole della provincia di Alessandria. Circa 150 nuovi cartelli stradali saranno installati nei prossimi giorni in altrettanti comuni del territorio, riportando diciture come “Strada dei Vini e dei Sapori del Gran Monferrato” e “Benvenuti nelle Terre del Gavi DOCG”.

    Questo progetto, realizzato dalla Strada dei Vini e dei Sapori del Gran Monferrato in collaborazione con Alexala, la Camera di Commercio di Alessandria e Asti e la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, ha l’obiettivo di rendere più riconoscibile e visibile il territorio vitivinicolo provinciale, che con i suoi circa 700 km di estensione vanta la Strada del Vino più lunga d’Italia.

    Ricagni: «Comunicazione più completa»

    Carlo Ricagni, presidente della Strada dei Vini e dei Sapori del Gran Monferrato, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa: “Riteniamo prioritario dare una comunicazione sempre più completa di quanto realizzato. È necessario rendere visibile questo Ente nel nostro territorio, sia per i turisti che per chi vive in questa zona.”

    Anche Luciano Mariano, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, ha evidenziato l’importanza di creare un brand territoriale: “La creazione di un brand è di fondamentale importanza per identificare una zona, renderla attrattiva e immediatamente riconoscibile per le sue peculiarità. Siamo certi che questa attività contribuirà a promuovere le eccellenze enogastronomiche e culturali del nostro territorio.”

    Il presidente di Alexala, Roberto Cava, ha aggiunto: “Questo progetto nasce dalla volontà di dare un’identità visiva omogenea a un territorio molto ampio, unendo in modo ancora più efficace il nostro circuito delle Cantine Accoglienti.” La nuova segnaletica aiuterà non solo a orientare meglio i visitatori, ma anche a rafforzare la visibilità delle aziende vitivinicole locali.

    L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo anche dal presidente della Camera di Commercio, Gian Paolo Coscia, e dal presidente del Consorzio Tutela del Gavi DOCG, Maurizio Montobbio, che ha affermato: “Il Gavi DOCG è un ambasciatore del nostro territorio nel mondo. Questa cartellonistica è il primo biglietto da visita per salutare gli ospiti che ci vengono a trovare, e per crescere la consapevolezza nella popolazione locale del valore economico e sociale del vino.”

    La nuova cartellonistica rappresenta un passo importante nella valorizzazione del Gran Monferrato come destinazione turistica enogastronomica di eccellenza, sia a livello nazionale che internazionale.

    SEGUI ANCHE:

    alexala Camera di Commercio Alessandria carlo ricagni cartellonistica enoturismo fondazione cassa di risparmio di alessandria gavi docg gran monferrato segnaletica Strada dei Vini e dei Sapori del Gran Monferrato turismo enogastronomico
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Strada dei vini e dei sapori del Gran Monferrato: l’ok della Regione
    Politica
    Enogastronomia
    Strada dei vini e dei sapori del Gran Monferrato: l’ok della Regione
    di Redazione 
    23 Agosto 2022
    ore
    14:52
    TORINO - L’Assessorato all’Agricoltura e Cibo della Regione Piemonte ha riconosciuto ufficialmente l...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C