• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Polizia
    Cronaca
    4 Settembre 2024
    ore
    17:48 Logo Newsguard
    Polfer

    Polizia Ferroviaria: i controlli nel periodo di Ferragosto

    Oltre 5500 persone controllate in Piemonte

    ALESSANDRIA – Durante la settimana di Ferragosto, la Polizia Ferroviaria (Polfer) ha rafforzato i controlli su tutto il territorio piemontese, con particolare attenzione alle stazioni di Alessandria, Tortona, Casale Monferrato e Acqui Terme. Nell’ambito di queste attività, la Sezione Polfer di Alessandria ha identificato 622 persone, elevando 4 sanzioni amministrative per attraversamento dei binari. I controlli non si sono limitati alle stazioni, ma sono stati estesi anche a bordo treno, con la sorveglianza di 12 convogli, tra cui alcuni a lunga percorrenza fino alla stazione di Pescara.

    Nel corso delle operazioni, è stata rintracciata una donna scomparsa da Alessandria, affetta da problemi psichici, mentre stava per allontanarsi con un treno. La prontezza degli agenti ha permesso di evitarne la scomparsa definitiva.

    Oltre a questa operazione, una decina di persone sono state rintracciate per la notifica di provvedimenti giudiziari, tra cui una donna coinvolta in una grave aggressione a un capotreno avvenuta in Liguria nello stesso mese di agosto. Quest’ultima è stata identificata, fotosegnalata e denunciata.

    L’impegno della Polizia Ferroviaria del Compartimento Piemonte e Valle d’Aosta ha visto, nel periodo dal 14 al 22 agosto, l’impiego di 435 pattuglie nelle stazioni e 77 pattuglie a bordo treno, per un totale di 152 treni vigilati. A causa del notevole incremento dei viaggiatori durante la stagione estiva, sono stati intensificati anche i servizi antiborseggio con agenti in abiti civili, sia nelle stazioni che sui treni. Complessivamente, sono stati identificati 2500 stranieri e sono state elevate 8 sanzioni amministrative, 4 delle quali per violazioni delle normative sulla sicurezza ferroviaria. I risultati di questo intensificato controllo includono 1 arresto, 12 persone indagate e oltre 5500 persone identificate.

     

    SEGUI ANCHE:

    alessandria controlli estate ferragosto piemonte polfer polizia ferroviaria prevenzione sicurezza treni vigilanza
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C