• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Renato Molinari, al centro, con il presidente e il vice degli Amici del Po: Massimo Sarzano e Gianfranco Colla
    Sport
    Marco Bertoncini  
    6 Settembre 2024
    ore
    13:40 Logo Newsguard
    Il lutto

    Il Monferrato e la motonautica piangono Renato Molinari

    Il grande campione, volto molto noto sul territorio, si è spento a 78 anni

    CASALE – Il Monferrato e il mondo degli appassionati di motonautica piangono la scomparsa di Renato Molinari, che si è spento all’età di 78 anni. Un palmares incredibile il suo, fatto di 18 titoli mondiali e 13 europei.

     

    Nato a Nesso, in provincia di Como, il 27 febbraio 1946, era figlio di Angelo, un noto designer di imbarcazioni e a sua volta campione di motonautica. «Molinari iniziò a correre nel 1964 a soli 18 anni. E in 25 anni di carriera ha vinto tutto ciò che c’era da vincere. Ha primeggiato in tutte le classiche mondiali: quattro volte nella 24 ore di Rouen e nella 6 ore di Parigi, tre nella Pavia-Venezia con il record della corsa, due nella 9 ore di Parker e una al Trofeo Duca di York a Bristol.

    Ha stabilito undici record mondiali, ricevendo in cinque occassioni il Premio “Chevron Sportsman dell’anno”, come miglior atleta.  Si è distinto anche nel campionato mondiale formula 1 motonautica, trionfando nel 1981, 1983 e 1984. Dopo una brillante carriera, nel 1985 ha debuttato come General Manager del team Nordica, per poi tornare in barca nello stesso anno su un catamarano da lui progettato: Falcon 46. Nel 1986 è stato nominato direttore tecnico delle Formule 1, 2 e 3 del circuito» si legge sul sito del Coni.

    La vita in Monferrato

    Il Monferrato è stato parte della sua vita. A Rosignano aveva scelto di vivere ed era stato un assiduo frequentatore della Motonautica di Casale.  In diverse occasioni aveva patrocinato gli eventi all’imbarcadero di Casale: in un’edizione era stato anche tra i giurati del goliardico “Galleggia non Galleggia” degli Amici del Po.

    Il riconoscimento del Coni

    La sua straordinaria carriera era stata premiata anche dal Coni il 19 dicembre 2018, quando aveva ricevuto il Collare d’Oro al Merito Sportivo, la massima onorificenza dello sport italiano.

    SEGUI ANCHE:

    Motonautica renato molinari
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C