• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    L’ecomobile
    Foto di John Cameron su Unsplash
    Società
    6 Settembre 2024
    ore
    17:51 Logo Newsguard
    La novità

    L’ecomobile in piazza Castello per i rifiuti pericolosi domestici

    Il servizio gratuito è attivo ogni martedì e venerdì dalle 9:00 alle 14:00

    CASALE – È attivo in Piazza Castello a Casale, nei giorni di mercato, il servizio dell’Ecomobile, un furgone attrezzato per la raccolta dei rifiuti pericolosi di origine domestica come lampade a incandescenza, neon, pile, farmaci, batterie al piombo, toner, oli vegetali esausti e oli minerali esausti. Il servizio, realizzato dalla società Cosmo, sarà disponibile ogni martedì e venerdì dalle 9:00 alle 14:00, posizionato sul lato dei Giardini della Difesa.

    L’Ecomobile offre un’opportunità preziosa per smaltire correttamente e in maniera gratuita questi rifiuti, che richiedono un’attenzione particolare per evitare danni all’ambiente. Il servizio è aperto a tutti i cittadini, anche non residenti a Casale Monferrato.

    «Un servizio che negli anni si è dimostrato, oltre che di grande utilità, molto apprezzato dalla cittadinanza – ha affermato l’Assessore Cecilia Strozzi. – Un modo per supportare il senso civico, la responsabilità e la sensibilità ambientale dei casalesi e dei monferrini che frequentano, numerosissimi, il nostro mercato nelle giornate di martedì e venerdì. Grazie all’Ecomobile, tutti hanno uno strumento in più per conferire correttamente e in modo semplice rifiuti che necessitano di particolare attenzione».

    L’iniziativa si inserisce nell’impegno della città per una gestione sostenibile dei rifiuti e nel miglioramento della qualità ambientale del territorio, coinvolgendo attivamente la popolazione nel rispetto dell’ambiente.

    SEGUI ANCHE:

    ambiente casale monferrato cecilia strozzi cosmo Ecomobile raccolta rifiuti rifiuti pericolosi
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C