• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Successo
    Fotogallery, Società
    10 Settembre 2024
    ore
    11:50 Logo Newsguard
    Il report

    Successo per “Quattro passi a San Giorgio”

    Due giornate di iniziative per scoprire il paese con un pranzo solidale e tante attività culturali e ricreative.

    SAN GIORGIO MONFERRATO – Grande successo per la manifestazione “Quattro passi a San Giorgio: il nostro paese tra cammino, musica e vino”, che quest’anno, per la prima volta, si è svolta su due giornate, sabato 7 e domenica 8 settembre. L’evento ha proposto numerose iniziative che hanno permesso di apprezzare le bellezze del paese, dalle passeggiate tra le colline alle degustazioni di vini, offrendo un momento di convivialità per residenti e visitatori.

    Sabato pomeriggio, un numeroso gruppo di partecipanti ha seguito un itinerario inedito organizzato da Anna Maria Bruno di “Camminare il Monferrato”, attraversando sentieri di collina e vigneti. Durante la camminata, sono state previste due soste: la prima alla Cascina Misericordia, gestita dall’associazione “Tra cielo e terra onlus”, dove è stato presentato un progetto di solidarietà a sostegno delle popolazioni del Sud America; la seconda presso la Tenuta Migliavacca, dove il titolare Francesco Brezza ha illustrato la pionieristica produzione biodinamica dei propri vigneti, accompagnata da una degustazione dei vini.

  • 🞬
    ❮❯

    Serata conviviale e solidarietà

    La serata è proseguita con un aperipizza organizzato dal Circolo ARCI insieme ai volontari della Pro Loco e della Biblioteca civica comunale. Accompagnati dalla Monferrina impersonata da Erica Di Gioia e dalle note della cantante Gaia Fuortes con il chitarrista Stefano Mattoli, i partecipanti hanno gustato il tutto nella suggestiva Piazza Don Caprioglio.

    Domenica mattina, i festeggiamenti sono ripresi con una degustazione di vini offerta dalla Cantina di San Giorgio, seguita da un pranzo solidale organizzato dalla Pro Loco. Il presidente dell’associazione, Alessandro Demaria, ha sottolineato l’importanza della manifestazione: «Per festeggiare al meglio il nostro ventesimo compleanno, abbiamo deciso di fare noi un regalo a chi ne ha bisogno». L’intero ricavato del pranzo è stato infatti devoluto all’associazione VITAS, che sostiene i malati terminali e le persone affette da malattie neurodegenerative.

    La Dottoressa Daniela Degiovanni, presidente di VITAS, ha espresso gratitudine per il gesto, sottolineando il valore della solidarietà e il supporto che l’associazione offre ai malati e alle loro famiglie nella fase più delicata della malattia.

    Mostra fotografica e premi

    Per celebrare i 20 anni della Pro Loco, sono state inoltre donate al Comune di San Giorgio le fotografie selezionate per la mostra “2004-2024 Vent’anni di Pro Loco”, che ritraggono il paese di San Giorgio negli ultimi due decenni. Le immagini saranno esposte in vari punti del paese per essere visibili a tutti.

    Nonostante il maltempo abbia impedito lo svolgimento delle attività previste per il pomeriggio e la serata di domenica, gli organizzatori si sono detti soddisfatti per l’ottima riuscita dell’evento. L’amministrazione comunale ha plaudito alla collaborazione tra le associazioni locali, che ha permesso di valorizzare le peculiarità attrattive del comune.

    SEGUI ANCHE:

    camminata evento Quattro passi a San Giorgio San giorgio monferrato solidarietà vino
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C