• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Monferrato
    Cultura
    11 Settembre 2024
    ore
    11:39 Logo Newsguard
    Gli appuntamenti

    “Monferrato Decorato” riparte da Ozzano con una doppia visita

    Venerdì 13 settembre alle ore 18, Anna Maria Bruno guiderà le visite a Casa Barbano e al plesso scolastico “Carlo Vidua” con affreschi e decorazioni storiche.

    OZZANO – Ripartono da Ozzano Monferrato gli appuntamenti di “Monferrato Decorato”, il ciclo di visite guidate alle dimore storiche del Monferrato casalese, noto per i suoi soffitti affrescati e le preziose decorazioni parietali. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Ecomuseo della Pietra da Cantoni, nasce da un progetto di Anna Maria Bruno e beneficia del contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria.

    Il primo appuntamento è fissato per venerdì 13 settembre, con ritrovo alle ore 18 in piazza Vittorio Veneto. Da lì, i partecipanti si sposteranno a Casa Barbano, dimora storica che sorge su un antico impianto medievale. Le mura della casa sono caratterizzate da due torri, una delle quali di cortina, che testimoniano il suo importante passato. Gli interni custodiscono quattro affreschi ottocenteschi, raffiguranti scene cavalleresche, paesaggi esotici e figure amorose, oltre a due grotte simili agli infernot, di origine medievale.

    Visita al plesso scolastico “Carlo Vidua”

    Dopo Casa Barbano, il gruppo visiterà il plesso scolastico “Carlo Vidua”, dove si trovano insolite raffigurazioni didattiche realizzate negli anni ’60 dal maestro Raffaello Mascarino. Le scene, che rappresentano la vita contadina e il lavoro dei cavatori in miniera, sono dipinte sulle pareti di alcune aule e raccontano un pezzo di storia locale. Mascarino, grande amante della pittura e della musica, insegnava ai suoi alunni a dipingere e intonare le arie di Giuseppe Verdi in classe.

    A causa dei lavori in corso in via Perbocca, per raggiungere il centro di Ozzano Monferrato sarà necessario transitare dalla SP37 Ozzano-Ottiglio.

    L’evento è a partecipazione libera, ma è necessaria la prenotazione. Per informazioni e prenotazioni, contattare il 348 2211219 o inviare una mail a chebisa@virgilio.it o info@ecomuseopietracantoni.it.

    SEGUI ANCHE:

    carlo vidua Casa Barbano Monferrato Decorato ozzano monferrato Visite Guidate
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C