• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Si
    Spettacoli
    Beatrice Iato  
    11 Settembre 2024
    ore
    20:12 Logo Newsguard
    Il festival

    Si chiude Monfrà Jazz Fest con il premio “Attenzione al jazz italiano”

    Cala il sipario sull'edizione 2024 con oltre 5000 spettatori

    MONFERRATO – Il Monfrà Jazz Fest 2024 ha concluso con successo un’edizione memorabile, attirando oltre 5.000 spettatori nelle sessioni di giugno, agosto e settembre. Quest’anno, il festival ha ottenuto un importante riconoscimento: la Federazione Nazionale Il Jazz Italiano ha assegnato al MonJF il premio “Attenzione al jazz italiano” per il suo impegno nella valorizzazione degli artisti emergenti italiani, facendo della manifestazione un punto di riferimento nel panorama musicale nazionale.

    La varietà delle proposte, tra concerti, masterclass, laboratori, degustazioni e passeggiate, ha saputo coniugare musica e natura, coinvolgendo il pubblico anche grazie alla bellezza del paesaggio UNESCO del Monferrato. Con il tema “Play&BeJazz”, il festival ha puntato su sostenibilità e valorizzazione del territorio, piantando 30 nuovi alberi nel Parco del Po Piemontese, in aggiunta ai 40 già donati nel 2023.

    Tra i momenti clou, il tributo a Jeanne Lee, icona del free jazz, con la presentazione del libro Il Canto della Fenice di Gabriele Guglielmi presso l’azienda vinicola Beccaria. Il festival ha inoltre riservato grande spazio alle giovani promesse del jazz, consolidando così il suo impegno verso l’innovazione artistica e culturale.

    La sessione finale ha visto protagonisti artisti come il Lisa Manara Quartet, che con il progetto “Capo Verde canta l’incontro” ha portato il pubblico in un viaggio musicale intimo e avvolgente alla Distilleria Mazzetti d’Altavilla.

    Il Monfrà Jazz Fest si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti del jazz, combinando musica di qualità, rispetto per l’ambiente e promozione del territorio. Appuntamento al 2025 per una nuova edizione ricca di sorprese ed emozioni.

    SEGUI ANCHE:

    Jazz Fest Monfrà Jazz Fest
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C