• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Tutti
    Blog
    Barbara Rossi  
    12 Settembre 2024
    ore
    15:52 Logo Newsguard
    Polvere di stelle

    Tutti i vincitori di Venezia 81

    L'81esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia si è conclusa con il trionfo di Pedro Almodovar - Leone d'oro per il miglior film - e con il Leone d'Argento - Gran premio della giuria assegnato alla regista Maura Delpero per "Vermiglio", girato in Val di Sole

    La cerimonia di premiazione dell’81esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia è stata arricchita dalle emozioni e dai discorsi di ringraziamento  – veloci, concitati, oppure diluiti e lenti – degli artisti vincitori dei riconoscimenti nelle diverse categorie: a partire da Francesco Gheghi, che riceve il premio per il miglior attore nella Sezione Orizzonti come protagonista di “Familia” di Francesco Costabile, versando copiose lacrime; Vincent Lindon, invece, a cui viene assegnata la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile in “Jouer avec le feu” di Delphine e Muriel Coulin, si mostra decisamente incredulo per la preferenza attribuitagli dalla giuria e spezza un discorso piuttosto lungo con i puntuali abbracci a ogni membro della giuria, Isabelle Huppert in testa, elegantissima e glaciale nel suo abito da sera candido.
    Nel proseguo, la regista Halina Reijn  – autrice di “Babygirl” – ritira la Coppa Volpi per la miglior interpretazione femminile in vece di Nicole Kidman, a cui è morta la madre: l’attrice australiana dedica il premio proprio alla mamma appena scomparsa.  L’americano Brady Corbet, regista di “The Brutalist” con Adrien Brody e Leone d’argento per il miglior film, legge velocemente il suo discorso dallo schermo del cellulare e, sul finale, promette alla figlia, ancora bambina, di fare presto ritorno a casa; mentre la regista di Bolzano Maura Delpero, vincitrice del Leone d’argento, Gran premio della giuria per il film “Vermiglio”, ambientato in Val di Sole,  ricorda che la continuazione della società passa attraverso i corpi delle donne, dunque ci vogliono leggi più efficaci per supportare le lavoratrici.
    Infine, Pedro Almodovar, gran vincitore del Leone d’oro per “The Room next Door” (“La stanza accanto”, in uscita nelle sale italiane il prossimo 4 dicembre)  nel suo discorso esorta i governi a lasciare libertà ai singoli sul tema del fine vita, trattato nella sua opera; e il presidente della Biennale Pietrangelo Buttafuoco pone fine alla cerimonia con una frase tratta dalle Epistole di Quinto Orazio Flacco (Epistulae, I, 11, v.27): “Caelum, non animum mutant qui trans mare currunt” (“Mutano non il loro animo, ma il cielo coloro che vanno per mare”). La 82esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia si svolgerà dal 27 agosto al 6 settembre 2025.
    pedro-almodovar-leone-doro

    Il regista spagnolo Pedro Almodovar mostra il Leone d’Oro in compagnia della presidente di giuria Isabelle Huppert e del presidente della Biennale Pietrangelo Buttafuoco

    I vincitori della 81esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia

    • Leone d’oro per il miglior film a THE ROOM NEXT DOOR di Pedro Almodóvar
    • Leone d’argento, Gran premio della giuria a VERMIGLIO di Maura Delpero
    • Leone d’argento per la miglior regia a THE BRUTALIST di Brady Corbet
    • Premio speciale della giuria a APRIL di Dea Kulumbegashvili
    • Miglior sceneggiatura a Murilo Hauser, Heitor Lorega per AINDA ESTOU AQUI – I’M STILL HERE di Walter Salles
    • Coppa Volpi per la miglior attrice a Nicole Kidman per BABYGIRL di Halina Reijn
    • Coppa Volpi per il miglior attore a Vincent Lindon per JOUER AVEC LE FEU di Delphine Coulin, Muriel Coulin
    • Premio Marcello Mastroianni per il miglior giovane interprete a Paul Kirchner per LEURS ENFANTS APRÈS EUX di Zoran Boukherma, Ludovic Boukherma
    • Premio Sezione Orizzonti – Miglior film a ANUL NOU CARE N-A-FOST – THE NEW YEAR THAT NEVER CAME di Bogdan Muresanu
    • Orizzonti – Miglior regia a FAMILIAR TOUCH di Sarah Friedland
    • Orizzonti – Premio speciale della giuria a HEMME’NIN ÖLDÜĞÜ GÜNLERDEN BIRI – ONE OF THOSE DAYS WHEN HEMME DIES di Murat Fıratoğlu
    • Orizzonti – Miglior attrice protagonista a Kathleen Chalfant per FAMILIAR TOUCH
    • Orizzonti – Miglior attore protagonista a Francesco Gheghi per FAMILIA di Francesco Costabile
    • Orizzonti – Migliore sceneggiatura a HAPPY HOLIDAYS di Scandar Copti
    • Orizzonti – Miglior Cortometraggio a WHO LOVES THE SUN di Arshia Shakiba
    • Leone del Futuro – Premio Venezia opera prima “Luigi De Laurentiis” a FAMILIAR TOUCH di Sarah Friedland
    • Premio Venezia Classici – Miglior documentario sul cinema a CHAIN REACTIONS di Alexandre O’Philippe
    • Venezia Classici – Miglior film restaurato a ECCE BOMBO di Nanni Moretti
    • Gran premio Venice Immersive a ITO MEIKYŪ di Boris Labbé
    • Premio speciale della Giuria Venice Immersive a OTO’S PLANET di Gwenael François

     

    giuria-internazionale-venezia-81

    La giuria internazionale di Venezia 81

    TORNA AL BLOG DI BARBARA ROSSI

     

     

     

    SEGUI ANCHE:

    critica cinematografica leone d'oro mostra del cinema di venezia pedro almodovar polveredistelle premiazioni The room Next Door Venezia 81 vincitori
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C