• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Società
    17 Settembre 2024
    ore
    10:55 Logo Newsguard
    L'opera

    Il Velo di Maria Bambina: da Casale a Roma per il Giubileo

    L'opera realizzata dalla casalese Laura Strambi partirà presto anche per un viaggio per i cinque continenti

    CASALE – Realizzato dalla stilista casalese Laura Strambi, il Velo di Maria Bambina è un’opera simbolica dedicata ai bambini che sarà portata a Roma in occasione del Giubileo, per poi proseguire il suo viaggio nei cinque continenti.

    Promossa da Radio Maria e dall’arcivescovo di Loreto Monsignor Dal Cin, l’iniziativa vuole affidare alla Madonna i nomi di 53.000 bambini, ricamati a mano sul prezioso tessuto.

    Il velo, lungo 60 metri e realizzato in seta e lurex, è decorato con 800 fiori, tutti applicati a mano grazie al lavoro delle volontarie di Casale Monferrato. Il progetto ha visto il sostegno del parroco don Franco Zuccarelli e di un gruppo di dedite volontarie che hanno lavorato senza sosta per completare questa straordinaria opera di devozione.

    Benedetto nella sede di Radio Maria da Padre Livio il 7 settembre scorso, il velo è stato poi portato alla basilica di Loreto, dove 150 bambini lo hanno accompagnato all’altare, ricoprendo la navata centrale con un manto di fiori dedicato alla Vergine Maria.

    SEGUI ANCHE:

    giubileo Laura Strambi Roma Velo di Maria Bambina
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C