• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Paglieri,
    Linea produttiva Paglieri
    Economia
    Marcello Feola  
    17 Settembre 2024
    ore
    09:01 Logo Newsguard
    L'impegno

    Paglieri, crescita e innovazione nel Bilancio di Sostenibilità 2023

    La storica azienda alessandrina consolida il suo operato per un futuro sostenibile con iniziative ambientali, sociali ed economiche

    ALESSANDRIA – Paglieri, azienda leader nel settore della cura del corpo e della casa, ha pubblicato il Bilancio di Sostenibilità 2023. Dimostrando il suo continuo impegno verso una crescita sostenibile e responsabile.

    Attraverso, peraltro, una strategia allineata alla Future Vision, avviata nel 2022, il Gruppo sta affrontando le sfide ambientali, economiche e sociali per rimanere competitivi nei mercati internazionali. Con uno sguardo sempre rivolto al benessere dei dipendenti e alla sostenibilità.

    Presenza internazionale e legame con il territorio

    Nel 2023, Paglieri ha registrato una crescita significativa nel mercato globale, con un incremento dell’11,4 % dell’export, espandendo la sua presenza in oltre 50 Paesi. Allo stesso tempo, ha rafforzato il legame con il territorio di Alessandria, sostenendo progetti sociali e culturali come la “mostra sospesa” e l’illuminazione dell’albero di Natale in Piazza della Libertà.

    Paglieri, l’impegno verso i dipendenti

    Il benessere dei dipendenti è un altro pilastro dell’impegno di Paglieri. Attivate diverse iniziative di welfare per i 170  lavoratori, offrendo oltre 1.000 ore di formazione nel 2023 e programmi di supporto per la conciliazione vita-lavoro.

    Inclusi servizi di assistenza psicologica, legale e fiscale. L’obiettivo è creare un ambiente di lavoro inclusivo e stimolante, in grado di far crescere professionalmente i talenti dell’azienda.

    Sostenibilità ambientale

    Paglieri ha poi compiuto passi importanti anche nel campo della sostenibilità ambientale. Uno dei risultati più significativi, l’installazione di un nuovo impianto fotovoltaico nello stabilimento di Alessandria, capace di generare energia sufficiente a coprire il 4% del fabbisogno energetico. Iniziativa che ha portato a una riduzione del 19% delle emissioni di Co2, contribuendo così agli obiettivi di sostenibilità previsti dalla Future Vision.

    Innovazione e tradizione

    Un altro elemento chiave è il connubio tra innovazione e tradizione. Si è investito in modo significativo in ricerca e sviluppo, lanciando nuove linee di prodotti eco-sostenibili e mantenendo il Laboratorio di profumeria interno, unico in Italia nel settore.

    Tra i progetti di punta, la fragranza Felce Azzurra-Fiori di Luna è stata sviluppata in collaborazione con l’Accademia Italiana di Medicina del Sonno. E utilizza la tecnologia brevettata DreamScentz, studiata per migliorare la qualità del sonno.

    Investimenti per il futuro

    Paglieri ha pianificato circa 27 milioni di euro di investimenti per il triennio 2024-2026, con l’obiettivo di continuare il suo percorso di crescita sostenibile. Saranno destinati alla modernizzazione dei processi produttivi e al rafforzamento dell’identità del marchio, garantendo una presenza sempre più forte nei mercati internazionali.

    SEGUI ANCHE:

    benessere dipendenti Bilancio di Sostenibilità 2023 innovazione paglieri sostenibilità ambientale
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Alessandria dice addio al profumiere Mario Paglieri
    Società
    Il lutto
    Alessandria dice addio al profumiere Mario Paglieri
    Il “naso” - che ha contribuito a rendere celebre l’azienda Paglieri nel mondo - è morto a 91 anni
    di Alberto Marello 
    4 Agosto 2024
    ore
    14:23
    ALESSANDRIA - Mario Paglieri, storico profumiere e imprenditore di Alessandria, è morto all'età di 9...
    Leggi di piú
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Paglieri, Giacomo Rota nuovo Domestic sales director
    Economia
    Aziende
    Paglieri, Giacomo Rota nuovo Domestic sales director
    Il Gm Luiso: "La valorizzazione e la crescita di chi si distingue per dedizione e capacità di ottenere risultati significativi, sono al centro della nostra filosofia"
    di Marcello Feola 
    24 Luglio 2024
    ore
    12:29
    ALESSANDRIA - Giacomo Rota, classe 1982, è stato nominato nuovo Domestic Sales Director di Paglieri....
    Leggi di piú
    Paglieri conquista i Brands Award 2024Paglieri, arriva il Premio di risultato per i dipendentiPaglieri consolida la crescita e pensa allo sviluppo
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C