• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Casale,
    Società
    19 Settembre 2024
    ore
    11:18 Logo Newsguard
    Ambiente

    Casale, venerdì al chiosco l’infopoint sulla mobilità sostenibile

    Per sensibilizzare la cittadinanza

    CASALE – In occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, dal 16 al 22 settembre 2024, il Comune di Casale Monferrato partecipa attivamente con iniziative concrete per promuovere una mobilità rispettosa dell’ambiente. L’iniziativa, promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ha come tema centrale “La condivisione degli spazi pubblici”, ponendo l’accento su un uso più consapevole e inclusivo delle aree urbane.

    In particolare, venerdì 20 settembre, presso il chiosco di Piazza Mazzini, verrà allestito un infopoint temporaneo, attivo durante il mercato, per informare i cittadini sui progetti già avviati e quelli futuri legati alla mobilità sostenibile in città. Saranno fornite indicazioni su punti di ricarica per bici e auto elettriche, car sharing e i nuovi investimenti per il parco mezzi delle Società partecipate.

    L’assessore ai Trasporti Annalisa Rizzo ha dichiarato: “Continuiamo a sviluppare progetti che promuovano una mobilità urbana sostenibile, dalle piste ciclabili ai punti di ricarica per auto elettriche”. L’assessore all’Ambiente Cecilia Strozzi ha sottolineato l’importanza di coinvolgere i cittadini in scelte di vita più rispettose dell’ambiente.

    SEGUI ANCHE:

    ambiente car sharing casale monferrato mobilità sostenibile piste ciclabili settimana europea trasporti
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C