• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Settembre
    Società
    20 Settembre 2024
    ore
    11:12 Logo Newsguard
    Le iniziative

    Settembre a Terruggia, tra cultura e natura con due eventi

    Domenica in giallo con Bruno Volpi e una passeggiata nel verde per scoprire il paesaggio del borgo

    TERRUGGIA – A settembre, Terruggia si è animata con due eventi di grande partecipazione che hanno saputo unire cultura e natura, regalando momenti di aggregazione e bellezza. La varietà delle iniziative testimonia il desiderio di vivere il territorio in tutte le sue sfaccettature.

    Domenica 15 settembre, nell’ambito della rassegna Domenica in giallo, Bruno Volpi ha dialogato con Maria Chiara Rossi presentando il suo nuovo libro “Il tesoro della baronessa”, un giallo ambientato ad Alessandria. Il protagonista, il Commissario Badalotti, si trova a indagare in un mondo difficile, quello dei senza dimora, dove emergono personaggi descritti con grande delicatezza e profondità. Volpi, autore al suo terzo romanzo con Badalotti, è noto anche per aver scritto favole per ragazzi e per i suoi laboratori di scrittura creativa per alunni della Primaria. La narrazione ha coinvolto il pubblico presente, che è stato accolto dal sindaco Maria Luisa Musso. L’incontro si è concluso con una merenda monferrina offerta ai partecipanti.

    Sempre domenica, Terruggia è stata protagonista di un altro evento di successo: una passeggiata attraverso campi, prati e vigne, nell’ambito dell’iniziativa “Passeggiare in Monferrato”. I numerosi partecipanti, guidati dalla guida Anna Maria Bruno, hanno goduto di una giornata soleggiata e di un itinerario che ha messo in luce la bellezza naturale del paese. Anche in questa occasione, il sindaco Musso ha accolto i presenti, concludendo l’evento in Piazza Vittorio Emanuele III con un’altra merenda tipica, molto apprezzata.

    SEGUI ANCHE:

    Domenica in giallo Passeggiare in Monferrato Terruggia
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C