• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Casale,
    Società
    21 Settembre 2024
    ore
    15:41 Logo Newsguard
    L'evento

    Casale, buona la prima di “A scuola di… genitori”

    Prossimo appuntamento dell'iniziativa di I Care Family il 26 novembre

    CASALE – Grande soddisfazione per l’avvio del progetto “A scuola di…genitori”, ideato dall’associazione I Care Family ETS, grazie alla bravura della dottoressa Renza Marinone e dei suoi collaboratori, patrocinato e finanziato con un contributo del Comune di Casale Monferrato, in collaborazione con For.Al e Job Academy.

    Martedì sera, infatti, la Sala del Castello di Casale ha ospitato la prima importante attività del suddetto progetto che ha visto protagonista Alberto Pellai, impeccabile e coinvolgente relatore, che ha tenuto la brillante lectio magistralis “Allenare alla vita – Sfide educative per genitori nativi digitali” interloquendo con la dottoressa Marinone su argomenti tratti dai libri scritti dallo stesso Pellai, facendo registrare il tutto esaurito, con numerose persone in piedi e addirittura nell’atrio d’ingresso per ascoltare l’intervento del noto esperto.

    Pellai, medico, psicoterapeuta dell’età evolutiva e ricercatore presso il dipartimento di Scienze biomediche dell’Università degli Studi di Milano nonché autore di numerose pubblicazioni di parenting e psicologia, non ha infatti deluso le aspettative e proponendo interventi ben calibrati e parecchi spunti di riflessione ai genitori ed educatori presenti.

    Hanno aperto la serata la presidente di I Care Family ETS, il vice sindaco Luca Novelli e gli assessori comunali alle Politiche Sociali, Famiglia e Politiche Giovanili, Irene Caruso e a Istruzione, Lavoro e Formazione, Fiorenzo Pivetta, serata che ha visto la presenza di un pubblico attentissimo, diversificato e composto da genitori, ragazzi, insegnanti, operatori della rete dei servizi, medici, esperti di ogni settore, oltre alla preziosa presenza dei dirigenti scolastici Nicoletta Berrone dell’istituto superiore ‘Leardi’ e Riccardo Rota dell’istituto superiore ‘Ascanio Sobrero’, del Dott. Rendo, medico competente delle scuole casalesi, del personale dell’Agenzia Formativa For.Al  e dei componenti dell’Associazione Job Academy entrambi partner del progetto.

    Il prossimo convegno, previsto per martedì 26 novembre, sempre a Casale, ospiterà don Claudio Burgio, fondatore e presidente dell’associazione Kayrós che dal 2000 gestisce comunità di accoglienza per minori, maggiorenni che fornisce servizi educativi per adolescenti e cappellano dell’Istituto penale minorile “Cesare Beccaria” di Milano, ma per questo evento, vista la grande affluenza di martedì, l’organizzazione sta valutando una location più grande per poter accogliere tutte le persone che vorranno partecipare.

    Anche alla luce del successo ottenuto con il primo appuntamento, la presidente e mente di I Care Family ETS ha annunciato gli incontri di ‘Comunicazione Efficace in Famiglia’ i quali, con cadenza mensile, approfondiranno i temi dell’Educazione al digitale, delle Tecniche di ascolto attivo, della gestione dei conflitti in casa, durante le attività sportive e durante i momenti ricreativi.

    “Promuoviamo questi incontri – spiega la dottoressa Renza Marinone – per il piacere di avvicinarci ai genitori, relazionarci con loro e aiutarli nell’esposizione delle loro problematiche”.

    SEGUI ANCHE:

    i care family
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C