• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Casale
    Società
    24 Settembre 2024
    ore
    09:40 Logo Newsguard
    L'appuntamento

    Casale “capitale” con l’Accademia Italiana della Cucina

    Oltre cento accademici hanno celebrato le eccellenze storiche e gastronomiche del Monferrato in un evento che unisce cultura e tradizione culinaria.

    CASALE – Domenica 22 settembre, Casale Monferrato è diventata per un giorno la capitale dell’Area Piemonte Est dell’Accademia Italiana della Cucina, grazie all’organizzazione della Delegazione Monferrato guidata dal delegato Pietro Caire. L’evento ha accolto oltre cento accademici e ospiti, offrendo loro un intenso programma che ha coniugato le bellezze storiche e naturalistiche della città con le eccellenze gastronomiche del territorio.

    Il programma culturale e naturalistico

    La giornata ha preso il via presso il Chiostro di Santa Croce, con un primo momento di incontro conviviale, seguito da una gita sul Po, organizzata dagli Amici del Po, e visite guidate alla città e alla Gipsoteca Bistolfi. Gli ospiti hanno così potuto immergersi nel patrimonio artistico e culturale di Casale Monferrato, godendo delle sue bellezze paesaggistiche e storiche.

    Il pranzo all’Accademia Filarmonica

    Per onorare la tradizione culinaria del Monferrato, gli accademici si sono poi riuniti presso l’Accademia Filarmonica, all’interno del palazzo Gozzani di Treville, dove il sindaco di Casale Monferrato Emanuele Capra ha accolto i partecipanti. Il giovane e talentuoso chef Nicola Mecca ha proposto un menù raffinato che ha saputo esaltare i sapori tipici del territorio. Tra i piatti di spicco, agnolotti delicatissimi e un memorabile coniglio royal, accompagnati da antipasti che hanno celebrato i grandi classici della cucina monferrina.

    Un momento di unione e amicizia

    L’evento, al di là dell’aspetto gastronomico, ha rappresentato un’importante occasione per rafforzare i legami tra gli accademici delle varie delegazioni dell’Accademia Italiana della Cucina. Presenti alla giornata, tra gli altri, Elisabetta Cocito, membro del Consiglio Nazionale, Piero Spaini, coordinatore territoriale dell’area Piemonte Est, e i delegati delle delegazioni di Valdossola, Verbano, Novara, Biella, Vercelli, Asti, Alessandria, oltre al padrone di casa, il delegato del Monferrato.

    SEGUI ANCHE:

    Accademia Filarmonica accademia italiana della cucina amici del po casale monferrato Gipsoteca Bistolfi Pietro Caire
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C