• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Sabato
    Società
    25 Settembre 2024
    ore
    09:14 Logo Newsguard
    L'evento

    Sabato a Casale la cerimonia di premiazione di “Parole in Collina”

    Alle 16.30 in Biblioteca Civica, 17 i racconti finalisti

    CASALE – Sabato 28 settembre, alle ore 16.30, presso il Salone del Senato della Biblioteca Civica di Casale, si terrà la cerimonia di premiazione della seconda edizione del premio di narrativa “Parole in Collina”. Durante l’evento, verrà anche presentata l’antologia dei racconti finalisti, pubblicata da Neos Edizioni.

    L’iniziativa vedrà la partecipazione degli autori e delle autrici finalisti, oltre a personalità di rilievo come Domenico Ravetti, Vicepresidente del Consiglio Regionale del Piemonte, e le autorità del territorio. Saranno presenti inoltre Alberto Maffiotti, presidente del Club per l’Unesco di Vignale Monferrato, e Silvia Maria Ramasso, editrice di Neos Edizioni.

    Un premio che valorizza il territorio del Monferrato

    «Il premio “Parole in Collina” è nato nel 2023 per promuovere la narrazione legata al Monferrato», spiega Silvia Ramasso. Quest’anno, il tema “Monferrato, terra di borghi e di città” ha ispirato i 17 racconti finalisti, raccolti in un’antologia che mette in luce le bellezze, le storie e le tradizioni del territorio.

    Riconoscimenti per autori e comuni

    Il Comune in cui è ambientato il racconto vincitore sarà insignito della targa di “Paese narrato 2024“, mentre gli autori dei primi cinque racconti riceveranno la Targa del Premio 2024.

    L’evento, patrocinato dal Consiglio regionale del Piemonte, si inserisce in un percorso di valorizzazione del Monferrato attraverso la letteratura, offrendo una preziosa occasione di promozione culturale.

    SEGUI ANCHE:

    Biblioteca Civica Casale casale Parole in collina
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C