• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Confindustria
    Il passaggio del 'bonsai' testimone da Alpla a Metlac
    Economia
    Marcello Feola  
    26 Settembre 2024
    ore
    10:07 Logo Newsguard
    Fabbrica Sostenibile 2024

    Confindustria e il dialogo tra imprese su sostenibilità e innovazione

    Il 18 ottobre alla Metlac l'evento conclusivo, con testimonianze e scambi di esperienze

    ALESSANDRIA – Il percorso di approfondimento sulla sostenibilità per le imprese, promosso da Confindustria Alessandria nell’ambito di Fabbrica Sostenibile 2024, continua a offrire spunti agli imprenditori.

    Durante il webinar del 25 settembre, il focus è stato sui questionari di sostenibilità. Uno strumento sempre più utilizzato per lo scambio di informazioni tra imprese e tra imprese e banche.

    Confindustria: sostenibilità al centro del dibattito

    Le imprese Prisma Impianti, Poliresin, Incoplas e Gefit hanno condiviso le proprie esperienze, dimostrando come la sostenibilità debba essere attentamente organizzata e validata. Anche perché coinvolge trasversalmente tutti i reparti aziendali e, come emerso, richiede competenze specifiche per essere gestita in modo efficace.

    Tra i temi trattati, gli incentivi del piano Transizione 5.0, il Regolamento europeo sull’ecodesign e le pratiche di mobilità aziendale, con particolare attenzione al carpooling.

    Corporate Sustainability Reporting e dialogo con le banche

    Un punto centrale del dibattito è stato l’impatto della recente Direttiva europea Corporate Sustainability Reporting (Csrd), che impone nuove norme sulla rendicontazione di sostenibilità. Questa novità influenzerà la filiera di fornitura e il dialogo tra le Pmi e le banche, tema già oggetto di attenzione da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

    Evento conclusivo il 18 ottobre

    L’evento conclusivo di Fabbrica Sostenibile 2024 si terrà il 18 ottobre alla Metlac di Bosco Marengo, dove gli imprenditori potranno confrontarsi sulle sfide e le opportunità legate alla sostenibilità.

    Guido Chiogna, Sustainability Manager di Metlac Group, ha invitato i partecipanti a continuare a condividere le loro esperienze per costruire un futuro più sostenibile.

    SEGUI ANCHE:

    confindustria alessandria Fabbrica Sostenibile 2024 gefit Incoplas metlac Poliresin Prisma Impianti sostenibilità aziendale
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Verso la Fabbrica Sostenibile 2024: ecodesign come nuova frontiera
    Economia
    Industrie
    Verso la Fabbrica Sostenibile 2024: ecodesign come nuova frontiera
    Confindustria Alessandria ha ospitato un webinar sul tema. La sostenibilità è il punto focale dell’iniziativa
    di Marcello Feola 
    11 Settembre 2024
    ore
    13:32
    ALESSANDRIA – L’11 settembre 2024, Confindustria Alessandria ha organizzato un webinar dedicato a “V...
    Leggi di piú
    E’ Metlac la ‘Fabbrica Sostenibile’ per il 2024Fabbrica Sostenibile 2023: la chimica e la svolta ‘green’
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    E’ Metlac la ‘Fabbrica Sostenibile’ per il 2024
    Economia, Società
    L'annuncio
    E’ Metlac la ‘Fabbrica Sostenibile’ per il 2024
    “La Fabbrica Sostenibile” è il programma di Confindustria Alessandria che mette a confronto le imprese per la condivisione di esperienze aziendali sul tema della sostenibilità
    di Marco Gotta 
    28 Settembre 2023
    ore
    14:51
    TORTONA - Passaggio del testimone di Fabbrica Sostenibile: Metlac di Bosco Marengo è l’impresa leade...
    Leggi di piú
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C