• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    I danni dell'alluvione dell'autunno 2022 - Foto G.P. Mor.
    Società
    26 Settembre 2024
    ore
    18:24 Logo Newsguard
    La denuncia

    Il C.AL.CA.: «Assenza di interventi per la sicurezza idrogeologica»

    Il Comitato Alluvionati del Casalese richiama l'attenzione sui mancati finanziamenti e i ritardi nell'affrontare le cause delle alluvioni, chiedendo azioni concrete.

    CASALE – Il Comitato Alluvionati del Casalese (C.AL.CA.) lancia un allarme attraverso una nota che richiama alla memoria quanto accaduto nel 2000 e nei giorni scorsi in Romagna, dove l’ennesima alluvione ha devastato il territorio. Il Vicepresidente Massimo De Bernardi, portavoce del comitato, sottolinea come le alluvioni non siano causate solo dal cambiamento climatico, ma anche da «incapacità, incuria e ritardi» nelle opere di prevenzione e manutenzione.

    La denuncia del C.AL.CA.

    Nella nota si punta il dito contro la mancata destinazione dei fondi del PNRR per la messa in sicurezza idrogeologica, ricordando che i 665 progetti legati alla sicurezza per 1.335.000 persone sono stati definalizzati. «Abbiamo sollecitato più volte la Premier Meloni e i ministri – afferma De Bernardi – ma ad oggi non sappiamo quando e dove queste opere saranno realizzate».

    L’urgenza di un Piano Nazionale

    Nel luglio 2023, la Premier Meloni aveva promesso un Piano Nazionale di Difesa Idrogeologica da presentare entro il primo semestre del 2024, ma «il Ministro Pichetto Fratin ha recentemente dichiarato che non esiste alcun piano presso il suo Ministero». Secondo il C.AL.CA., è ora di «affrontare seriamente queste problematiche che impattano sulla vita di milioni di persone».

    La priorità della sicurezza idrogeologica

    Il comitato contesta l’uso dei fondi del PNRR per progetti come la “Rinaturazione del fiume Po”, evidenziando che «la sicurezza idrogeologica deve essere la priorità per tutti». Per il C.AL.CA., occorrono circa 25 miliardi di euro per la messa in sicurezza del territorio italiano, una spesa che avrebbe richiesto solo «il 12% dei fondi del PNRR».

    SEGUI ANCHE:

    alluvioni c.al.ca. casale monferrato massimo de bernardi pnrr romagna sicurezza idrogeologica
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C