• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Successo
    Società
    26 Settembre 2024
    ore
    18:17 Logo Newsguard
    Arte

    Successo per la mostra “Rami Erratici” di Paonessa in Monferrato

    L'esposizione diffusa organizzata da NUMM Contemporary Art ha coinvolto Treville, Cella Monte, Frassinello, Olivola e Ottiglio

    CASALE – La mostra “Rami Erratici” di Vincenzo Paonessa, curata da Paola Artoni e organizzata da NUMM Contemporary Art, si è conclusa domenica 22 settembre, registrando un grande successo in termini di pubblico e critica. L’esposizione ha coinvolto cinque comuni del Monferrato Casalese: Treville, Cella Monte, Frassinello, Olivola e Ottiglio, trasformando le loro pievi in suggestivi punti di arrivo e partenza di un percorso artistico unico.

    Pensare a una mostra che unisce luoghi storici e artistici delle campagne monferrine evidenzia la ricchezza di un territorio spesso poco conosciuto. L’integrazione di diversi paesi in un unico percorso espositivo, accompagnato da un progetto di comunicazione condiviso, offre un modo innovativo per raccontare il Monferrato e valorizzare le piccole realtà locali.

    La collaborazione dell’associazione Orizzonte Casale è stata fondamentale per la riuscita dell’evento: i volontari hanno fornito spiegazioni storiche e accoglienza ai visitatori durante le ore di apertura dei luoghi espositivi. A conclusione della mostra, Paonessa ha donato un’opera, un “Ramo Erratico” creato appositamente per ogni comune, che rimarrà come simbolo del suo passaggio in Monferrato.

    L’iniziativa segna l’inizio di un progetto di creazione di percorsi artistici permanenti da parte di NUMM Contemporary Art, con l’obiettivo di delineare nuovi tragitti nel territorio e promuovere un dialogo culturale duraturo.

    SEGUI ANCHE:

    arte casale Cella Monte frassinello NUMM Conteporary Art olivola ottiglio
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C