• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Cultura
    28 Settembre 2024
    ore
    15:25 Logo Newsguard
    L’iniziativa

    Il museo San Giacomo di Lu celebra la Giornata del Patrimonio

    Novità e opere inedite in occasione della ricorrenza europea

    LU MONFERRATO – In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, domani, domenica 29 settembre, il Museo San Giacomo di Lu riprende le sue attività culturali con una serie di eventi dedicati alla valorizzazione del territorio e del patrimonio artistico locale. L’iniziativa, promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, mira a promuovere il dialogo culturale tra le nazioni, sottolineando l’importanza dei beni culturali nella vita delle comunità.

    Il tema scelto per quest’anno dal Ministero della Cultura, “Patrimonio in cammino”, verrà declinato dal museo attraverso la presentazione di nuove acquisizioni dell’Associazione Culturale San Giacomo. Saranno esposti dipinti inediti di artisti locali, tra cui Luigi Onetti (1876-1968) e Pietro Colli (1891-1982), che arricchiranno la collezione museale con un ulteriore sguardo sul passato artistico del territorio.

    Inoltre, verrà allestita una sezione temporanea dedicata a ritratti e oggetti preziosi appartenuti a importanti figure religiose legate alla comunità di Lu, come Monsignor Evasio Colli, Vescovo di Acireale e Parma. Questo spazio verrà successivamente ampliato e integrato in modo permanente nel percorso espositivo.

    Appuntamento alle ore 11.00 presso la sede del museo per la presentazione ufficiale delle nuove opere. Al termine dell’evento sarà offerto un rinfresco con prodotti tipici locali. Il museo sarà inoltre visitabile sabato dalle 14.30 alle 18.00 e domenica mattina dalle 11.45 alle 12.30.

    Fondato nel 2008, il Museo San Giacomo di Lu ospita numerosi capolavori, tra cui il celebre dipinto di Pietro Francesco Guala “I Canonici di Lu” (1748), opere della pittrice Orsola Maddalena Caccia, sculture lignee, argenti e tessuti pregiati. Inserito nei circuiti Abbonamento Musei Piemonte, MoMu – Monferrato Musei e AMEI (Associazione Musei Ecclesiastici Italiani), il museo continua il suo percorso di arricchimento, offrendo ai visitatori un’esperienza unica e sempre nuova.

    Orari di apertura:

    • Sabato: 14.30 – 18.00
    • Domenica: 10.00 – 12.30

    Per ulteriori informazioni:
    Telefono: 349.4203423 – 0131.740802
    Email: info@museosangiacomo.it

    Il Museo San Giacomo di Lu è accessibile anche alle persone con disabilità motoria.

    SEGUI ANCHE:

    Lu Museo San Giacomo Lu
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C