• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    I
    Blog
    Andrea Boscaro  
    4 Ottobre 2024
    ore
    10:17 Logo Newsguard
    Meme

    I manuali di istruzione

    Apple Intelligence ovvero l'Intelligenza Artificiale integrata nello smartphone rappresenta un ulteriore passo avanti nell'automazione della gestione dei dati e delle informazioni personali

    Ogni casa di noi boomer contiene, spesso dimenticati e impilati come in un Tetris, un certo numero di manuali di istruzione. Manuali per montare un mobile, imparare un software, usare un telefonino. Spesso i manuali – parlandone al passato – contenevano istruzioni in più lingue, anche in ceco, non sempre in italiano.

    Ricordo il primo smartphone acquistato: uscito dal negozio, dopo aver percorso 150 metri, avevo realizzato che non mi era stato consegnato l’affidabile opuscolo. Anche perché non c’era: ero infatti entrato nell’era degli smartphone e dell’importanza del design per rendere intuitivo ogni passaggio.

    L’avvento di Apple Intelligence

    La promessa della cosiddetta Apple Intelligence, integrazione dell’Intelligenza Artificiale nei cellulari, spazia dalla ricerca di immagini che contengono un certo dettaglio all’ottimizzazione del consumo dell’energia, dall’amplificazione dei suoni degli air-pods alla rimozione di elementi presenti nelle foto.

    Alcune funzionalità sono già presenti negli iPhone attuali: estrarre del testo da una foto è già oggi una grande comodità, ad esempio per connettersi al wifi di un hotel dopo averne fatto una foto. Altre, vedremo: l’interagire con i comandi del telefono e delle app scaricate assomiglia ad avere tutti i manuali d’istruzione della vita disponibili e gestibili da quell’appendice del nostro corpo che è diventato lo smartphone. Ci vuole pazienza, però: in Europa e in Italia se ne riparlerà l’anno prossimo.

    TORNA AL BLOG DI ANDREA BOCARO

    SEGUI ANCHE:

    memeboscaro
    this is a test{"blog":"Blog", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C