• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cultura
    Edoardo Schettino  
    6 Ottobre 2024
    ore
    06:45 Logo Newsguard
    La proposta

    Giornate d’autunno Fai, in mostra le ricchezze del centro storico

    Un tour con gli studenti delle scuole superiori

    OVADA – Sarà molto ricco il programma che il gruppo Fai di Ovada offrirà ai visitatori in vista delle “Giornate d’autunno” in programma il 12 e 13 ottobre 2024. Sarà una passeggiata di circa un chilometro l’occasione che i volontari offriranno per conoscere qualcosa in più della storia e del valore del architettonico presente nel centro storico e nelle immediate vicinanze. Partendo dall’ex chiesa di Sant’ Antonio Abate (oggi sede del Museo Paleontologico Maini in via Sant’Antonio) le mete successive saranno Palazzo Maineri – Rossi e la Cappella di San Francesco da Paola in via San Paolo (sede della scuola di musica) gli oratori dell’Annunziata e di San Giovanni con le loro decorazioni in stile e le casse processionali, la Loggia di San Sebastiano, la chiesa parrocchiale dell’Assunta, la cappella di piazza Cereseto con opere scultoree di Antonio Brilla.

    La visita ai monumenti principali della città sarà accompagnata dalla proposta enogastronomica messa a punto dall’Enoteca Regionale e da molti ristoranti. Sarà possibile anche visitare la chiesa dell’Immacolata Concezione (Cappuccini), luogo del cuore nel 2020.

    Progetto articolato

    Le visite messe a punto dal Fai saranno sviluppate grazie al contributo da esperti, volontari e degli studenti del Barletti e della scuola Madri Pie che avranno la funzione di Ciceroni. Saranno loro a far notare le diverse particolarità e la particolare conformazione del centro storico della città.

    Le visite ai Luoghi aperti sono gestiti con la collaborazione delle associazioni impegnate nella loro valorizzazione.  Le passeggiate nel centro storico con partenza dal Museo Maini, via Sant’Antonio 17 si svolgeranno alle ore 9, 10, 11, 15, 16, 17. Gli iscritti al Fai potranno godere dell’accesso prioritario. I luoghi di interesse storico e artistico saranno aperti dalle ore 9,30 alle 12, 30 e dalle ore 14,30 alle ore 18,30.

    Le giornate si svolgono con il patrocinio del Comune di Ovada, in collaborazione con gli Istituti scolastici Barletti e Santa Caterina Madri Pie, L’Associazione Calappilia , le Confraternite dell’Annunziata e di San Giovanni, la Parrocchia. N.S. Assunta.

    SEGUI ANCHE:

    giornate autunno fai gruppo fai ovada Ovada
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C