• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Gli
    Società
    Beatrice Iato  
    7 Ottobre 2024
    ore
    11:00 Logo Newsguard
    Scuola

    Gli studenti del Balbo in visita alla Cattolica di Milano

    La giornata di orientamenti si è conclusa con la lectio magistralis del professor Giuseppe D'Anna

    CASALE – Lo scorso 27 settembre, gli studenti del quarto e quinto anno del Liceo Classico Balbo di Casale hanno partecipato a una giornata di orientamento presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Accompagnati dai docenti Simona Follese, Adriana Canepa e Maurizio Scagliotti, hanno esplorato le opportunità offerte dall’ateneo, con un focus particolare su Lettere e Filosofia, Economia, Psicologia, Scienze politiche e Medicina. Tra i temi trattati, anche la doppia laurea, i corsi in inglese e le lauree condivise tra più facoltà.

    Nel pomeriggio, gli studenti hanno partecipato alla lectio magistralis inaugurale delle Romanae Disputationes, il concorso nazionale di filosofia per le scuole superiori. Il professor Giuseppe D’Anna, direttore del dipartimento di Filosofia, ha tenuto una lezione su “Cosa sono i valori”, affrontando il tema attraverso autori dal 1800 ai giorni nostri.

    La giornata ha offerto molti spunti di riflessione, stimolando l’interesse per lo studio della filosofia e guidando gli studenti nelle scelte universitarie in un mondo del lavoro in continua evoluzione.

    SEGUI ANCHE:

    Balbo Cattolica Milano Scuola
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C