• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ripartono
    Società
    9 Ottobre 2024
    ore
    08:08 Logo Newsguard
    Scuola

    Ripartono dalla vendemmia le attività didattiche autunnali del Luparia

    I progetti degli studenti dell'agrario tra vigneti, la serra dell'Istituto e la gestione della cantina

    ROSIGNANO – Il nuovo anno scolastico all’ITA Luparia è entrato nel vivo, con particolare attenzione per l’indirizzo agrario. Le attività pratiche si sono concentrate nei terreni didattici della scuola, coinvolgendo studenti di tutte le classi, dalle prime alle quinte.

    Il vigneto e l’uliveto sono stati i luoghi principali di apprendimento, dove gli studenti hanno partecipato alle operazioni autunnali. A partire dal 16 settembre, hanno preso parte alla vendemmia, prima delle uve bianche, seguita da quelle rosse. Non si sono limitati alla raccolta: hanno anche gestito il lavoro in cantina e si sono occupati del nuovo vigneto, piantato l’anno scorso in collaborazione con la ditta “Ferro” di Calosso e l’azienda agraria dell’istituto.

    «Questo tipo di esperienza pratica rappresenta un elemento chiave nella formazione degli studenti – spiegano i docenti – poiché consente di acquisire competenze dirette e di applicare concretamente le nozioni teoriche apprese in classe».

    Oltre alla vendemmia, a settembre gli studenti si sono dedicati alla serra dell’istituto, dove hanno lavorato sulla coltivazione di diverse specie sotto la guida degli insegnanti tecnico-pratici. Si sono concentrati anche su tecniche di coltivazione innovative, come quelle fuori suolo, un settore in crescita nell’agricoltura moderna. «La pratica di quanto appreso – continuano i docenti – permette di sviluppare un rapporto più consapevole e profondo con il mondo agricolo, rafforzando il legame tra teoria e pratica».

    Infine, tra ottobre e novembre, gli studenti saranno impegnati nella raccolta delle olive e nella successiva spremitura presso il frantoio scolastico. Questa esperienza completa il ciclo formativo, offrendo un’opportunità di apprendimento pratico su una delle produzioni di maggior valore del settore agricolo italiano: l’olio.

    SEGUI ANCHE:

    Formazione luparia Scuola
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C