• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Furto
    Cronaca
    Marco Bertoncini  
    10 Ottobre 2024
    ore
    09:18 Logo Newsguard
    L'aggiornamento

    Furto all’Intesa-Sanpaolo: il riconoscimento dei beni rinvenuti

    Dal 21 ottobre sarà possibile visionare le immagini di quanto recuperato presso il Commissariato di Casale Monferrato.

    CASALE – Nel novembre del 2023 una banda di malintenzionati si era introdotta nel caveau della filiale casalese della banca Intesa-Sanpaolo, saccheggiando 253 le cassette di sicurezza (sulle 1.440 presenti nei locali blindati).

    Non tutto il contenuto delle cassette aperte era stato tuttavia asportato dai ladri: nei locali le forze dell’ordine hanno trovato abbandonati preziosi, titoli di credito e altri oggetti di valore. Su disposizione della Procura della Repubblica, a partire dal 21 ottobre, le immagini dei beni recuperati saranno disponibili per il riconoscimento da parte dei legittimi proprietari.

    Chiunque fosse uno dei titolari delle cassette di sicurezza violate potrà fare richiesta di visione telefonando al Commissariato di Casale Monferrato al numero 0142/444511, dalle 8 alle 13, fornendo le proprie generalità e un recapito cellulare.

    Il giorno dell’appuntamento fissato, si potrà presentare al Commissariato con i propri dati e indicazioni sull’ufficio da raggiungere fornite dall’operatore. Sarà importante portare copia della denuncia, eventuali elenchi dei beni sottratti e relative fotografie.

    SEGUI ANCHE:

    Banca Intesa-Sanpaolo furto intesa sanpaolo furto intesa sanpaolo casale
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Furto alla Intesa Sanpaolo di Casale: sono 253 le cassette derubate
    Cronaca
    Gli sviluppi
    Furto alla Intesa Sanpaolo di Casale: sono 253 le cassette derubate
    La nota della banca sul clamoroso colpo
    di Marco Bertoncini 
    18 Dicembre 2023
    ore
    18:30
    CASALE - Sono 253 le cassette di sicurezza (sulle 1.440 della filiale) derubate dalla banda che si è...
    Leggi di piú
    Furto Intesa Sanpaolo: sono iniziate le telefonate ai cassettistiFurto alla Intesa-Sanpaolo di Casale: i ladri sono entrati dalle fogne
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C