• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Tra
    Società
    11 Ottobre 2024
    ore
    08:54 Logo Newsguard
    Scuola

    Tra trekking e outdoor, le esperienze degli studenti del Balbo

    Gli alunni esplorano natura e scienza tra Val d’Ayas e Gardaland

    CASALE – Gli studenti del Liceo Scientifico Balbo-Palli hanno partecipato a due esperienze che hanno unito natura, apprendimento e divertimento, rafforzando lo spirito di gruppo e la curiosità verso la scienza.

    Il 27 settembre, le tre classi prime hanno intrapreso un’escursione nella suggestiva Val d’Ayas, con una magnifica vista sul Monte Rosa. Accompagnati da una guida alpina, gli studenti hanno percorso il sentiero lungo il ru Courtod, un canale costruito nel XV secolo. L’escursione ha dato loro la possibilità di soddisfare curiosità scientifiche come la misurazione dell’acqua del torrente, grazie all’intervento del professor Corino. Dopo l’esplorazione, c’è stato spazio per il divertimento: tutti a giocare sul prato con i palloni portati dalla professoressa Casalone!

    Pochi giorni dopo, il 1° ottobre, è stata la volta delle classi 3B e 4B, vincitrici della tradizionale competizione natalizia di matematica. Gli studenti hanno vissuto una giornata all’insegna dell’adrenalina a Gardaland, dove, oltre a divertirsi sulle attrazioni, hanno avuto l’opportunità di mettere alla prova le loro conoscenze di fisica applicata. Utilizzando apposite applicazioni sugli smartphone, i ragazzi hanno misurato le forze e le accelerazioni su montagne russe come il Raptor, l’Oblivion, il Blue Tornado e lo Space Vertigo, vivendo la scienza in prima persona.

    Due esperienze differenti ma altamente formative, che hanno avvicinato i ragazzi sia all’ambiente naturale che alla scienza, rendendo l’apprendimento stimolante e coinvolgente.

    SEGUI ANCHE:

    Balbo balbo casale Scuola
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C