• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Dal
    Società
    12 Ottobre 2024
    ore
    09:12 Logo Newsguard
    La visita

    Dal Texas a Terruggia alle ricerca della storia dei Coggiola

    Una coppia di turisti americani, discendenti di una famiglia ex monferrina, è stata recentemente ospite del Comune di Terruggia per (ri)scoprire le proprie origini e le tradizioni del Monferrato

    TERRUGGIA – Una giornata speciale ha avuto luogo sabato 5 ottobre a Terruggia, quando Denise e David Coggiola sono arrivati da Dallas per riscoprire le loro radici familiari. Accolti nella Sala Consiliare e nell’Archivio storico dal sindaco Maria Luisa Musso, dal vicesindaco Paola Berra, e da alcuni amministratori e volontari, hanno ricevuto assistenza e preziose informazioni per ricostruire la storia della loro famiglia.

    Grazie all’interprete Fausta Debernardi e con l’aiuto dei volontari Antonella Musso e Franco Patrucco, hanno potuto visionare i documenti storici riguardanti il loro trisavolo Carlo Coggiola, il bisnonno Eugenio, e il nonno Luigi. La ricerca ha rivelato che Eugenio Giuseppe Lodovico Coggiola, nato a Terruggia il 21 luglio 1866, emigrò nel 1913 con la moglie Maddalena Grassi e il figlio Luigi, allora dodicenne, in America in cerca di fortuna.

    Un dettaglio curioso riportato da David riguarda il fatto che Eugenio portò con sé alcuni strumenti per fare la pasta in casa, come la rotellina e il mattarello, usati negli anni successivi per mantenere vive le tradizioni culinarie monferrine, inclusa la preparazione degli agnolotti. Questa tradizione è stata tramandata fino al padre di David, Lawrence, che continua a preparare la Bagna Cauda una volta l’anno.

    Commosso, la coppia Coggiola ha promesso di tornare con la loro famiglia allargata. Dopo un piccolo rinfresco offerto dal sindaco con prodotti locali, hanno visitato la Chiesa Parrocchiale, il centro storico di Terruggia, la chiesetta di San Grato, il giardino di Palazzo Arborio, e la casa del bisnonno in via Umberto I, grazie alla gentilezza degli attuali proprietari.

    Una storia che testimonia la forza delle radici e l’amore per la terra d’origine, il Monferrato e Terruggia, tramandati per quattro generazioni. Ma anche un segno della bellezza dei luoghi e del calore umano che ancora oggi si percepisce.

    SEGUI ANCHE:

    Dallas Terruggia texas
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C