• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    A
    Società
    14 Ottobre 2024
    ore
    15:19 Logo Newsguard
    Sanità

    A Casale aperto il Punto Unico di Accesso per pazienti fragili

    Servizio attivo dal 7 ottobre presso il Poliambulatorio per facilitare l’accesso ai servizi socio-sanitari.

    CASALE MONFERRATO – È operativo dal 7 ottobre il nuovo Punto Unico di Accesso (PUA) presso il Poliambulatorio di Casale Monferrato in Via Palestro 41, un servizio dedicato alla presa in carico di pazienti fragili con bisogni socio-sanitari complessi. Il PUA, pensato per facilitare l’accesso alle prestazioni sanitarie, sociosanitarie e sociali, rappresenta una risorsa fondamentale per le persone in difficoltà e le loro famiglie.

    L’obiettivo principale del PUA è quello di semplificare e migliorare i percorsi di presa in carico dei pazienti, eliminando la frammentazione tra i diversi servizi e garantendo un accesso unificato alle prestazioni necessarie. L’operatore del PUA accoglie il cittadino e valuta le richieste per individuare il livello di complessità dei bisogni.

    In caso di esigenze semplici, l’utente viene guidato verso il servizio più adeguato (ad esempio, per protesi o ausili). Se il bisogno è complesso, l’assistenza viene garantita da un’equipe multiprofessionale che pianifica interventi su misura, come assistenza domiciliare, contributi economici, o sostegno psicologico.

    Il PUA di Casale Monferrato è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 09.00 alle 12.00. In contemporanea, sono stati attivati anche gli sportelli socio-sanitari delle sedi periferiche dell’ASL AL nei comuni di Trino, Cerrina, Moncalvo, Vignale, Ozzano e Borgo San Martino, con orari dedicati.

    Orari delle sedi periferiche:

    • Trino, Cerrina, Moncalvo: lunedì-venerdì, 09.00-12.00
    • Vignale: martedì, 09.00-12.00
    • Ozzano: lunedì e giovedì, 09.00-12.00
    • Borgo San Martino: martedì, 09.00-12.00

    SEGUI ANCHE:

    asl al pazienti fragili PUA Punto Unico di Accesso
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C