Ministero: 21,4 milioni ad Alessandria per adeguare le difese Tanaro
Il Tanaro all'altezza del ponte Meier
Politica
Marcello Feola  
17 Ottobre 2024
ore
14:54 Logo Newsguard
I fondi

Ministero: 21,4 milioni ad Alessandria per adeguare le difese Tanaro

Il Ministero all'Ambiente stanzierà quasi 87 milioni di euro al Piemonte contro il dissesto idrogeologico. Oltre 3 milioni anche per Mirabello

ROMA – Il Ministero all’Ambiente stanzierà quasi 87 milioni di euro al Piemonte contro il dissesto idrogeologico. E 21,4 saranno destinata ad Alessandria per “l’adeguamento del sistema difensivo del fiume Tanaro“.

E non è il solo stanziamento che arriverà in provincia, perché oltre 3 milioni di euro andranno al Comune di Mirabello Monferrato.

Ad annunciarlo, il viceministro Vannia Gava: “Risorse importanti, rientranti in un programma complessivo per il Paese per il 2024. Consentiranno di superare la logica dell’emergenza e puntare sulla messa in sicurezza preventiva e strutturale dei territori. Gli investimenti si uniscono alle nuove norme introdotte dal Decreto-Legge Ambiente. Con cui abbiamo rafforzato i poteri dei presidenti di Regione e previsto meccanismi per velocizzare la spesa”.

Il Ministero e gli stanziamenti

Di seguito, il dettaglio di alcuni dei 18 interventi che saranno finanziati:

  • 18 milioni di euro a Saluggia (Vc) per lavori di mitigazione del dissesto idrogeologico del Centro ex Sorin e del reattore Avogadro
  • 21,4 milioni di euro al Comune di Alessandria per l’adeguamento del sistema difensivo del fiume Tanaro
  • 15 milioni di euro al Comune di Asti sempre per il Tanaro
  • 8 milioni di euro a Moncalieri (To), per due distinti interventi in località Tetti Piatti e località Barauda
  • 5 milioni di euro al Comune di Pallanzeno (Vb) per interventi sul fiume Toce
  • 3,3 milioni di euro a Mirabello Monferrato (Al) per la mitigazione della pericolosità idraulica del rio Campostrina e il rio Garavalde.

Molinari (Lega): “I fondi siano utilizzati al meglio, e rapidamente”

Soddisfatto il capogruppo della Lega alla Camera, Riccardo Molinari: “87 milioni di euro per interventi contro il dissesto idrogeologico in Piemonte. Di cui ben 21,4 milioni al Comune di Alessandria per adeguare il sistema difensivo del fiume Tanaro, oltre a 15 milioni al comune di Asti con lo stesso obiettivo. E a 3,3 milioni a Mirabello Monferrato per la mitigazione della pericolosità idraulica di rii locali. Un plauso al Ministero all’Ambiente e alla Sicurezza energetica, che grazie all’impegno del viceministro Vannia Gava e della Lega ha individuato rilevanti risorse per  la messa in sicurezza preventiva e strutturale dei territori piemontesi, e in particolare per l’Alessandrino”.

“L’auspicio – conclude – è che ora le risorse vengano utilizzate per interventi rapidi e risolutivi“.

 

Articoli correlati
Economia, Politica
Alessandria
Lettera degli imprenditori Radice Fossati (Alessandria 2000 Srl), Mantero (Sogegross Spa) e Gandolfo (Codelfa Spa) a Regione, Comune e associazioni: "I provvedimenti dell'Amministrazione impediscono/bloccano ogni attività edilizia"
di Marcello Feola 
14 Marzo 2024
ore
18:07
ALESSANDRIA - Il nuovo Pai blocca davvero gran parte dei progetti edili inerenti il territorio comun...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione