Moncalvo celebra l’arte giapponese con una mostra
Al museo civico
MONCALVO – L’anno museale di Moncalvo si conclude in grande stile con una nuova esposizione artistica che accompagnerà il pubblico durante le storiche fiere del Tartufo e del Bue Grasso. Sabato 19 ottobre, alle 17:30, si terrà l’inaugurazione della mostra “Paesaggio – 景色”, presso le sale di Via Caccia. Questa esposizione offrirà un vero e proprio viaggio nell’arte del lontano Oriente, in linea con l’iniziativa dello scorso anno promossa da Aleramo Onlus, dedicata all’arte nipponica.
La mostra si concentra sul tema del paesaggio giapponese, un elemento affascinante e profondamente diverso dalla visione occidentale. “L’arte giapponese è lontana dalla nostra visione del mondo e della natura, forse per questo ci attrae e ci affascina”, spiegano gli organizzatori. L’intento è di trasportare i visitatori in una dimensione contemplativa, dove la semplicità e l’armonia dell’arte giapponese calmano l’anima, in contrasto con il frenetico ritmo della vita occidentale.
Quest’anno, la mostra coincide con un anniversario significativo: gli 800 anni del Cantico delle creature di San Francesco d’Assisi, un’opera che ci invita a una contemplazione serena e fraterna del creato, parallela alla filosofia che anima la pittura giapponese. Come si legge nell’invito alla mostra, “la perfetta semplicità e l’armonia dell’arte giapponese esercitano su di noi un fascino impossibile da ignorare.”
Eventi correlati alla mostra
L’esposizione non si limiterà solo all’arte visiva, ma sarà accompagnata da diversi eventi culturali. Il 2 novembre si terrà una degustazione di tè giapponese con la professoressa Kajishima Kunie, Direttore Rappresentante del NPO Agriculture Support Team di Saitama. La professoressa racconterà la storia del tè di Sayama e guiderà i partecipanti nel gioco Tōcha (Tea Tasting Game), una sfida di degustazione con 5 tè Single Origin.
Inoltre, un evento speciale sarà dedicato ai più piccoli, con uno spettacolo di teatro giapponese organizzato in collaborazione con le scuole del territorio. L’evento, realizzato dall’associazione Kamishibai Milano e curato da Pino Zema, vedrà la partecipazione attiva degli studenti, grazie al prezioso supporto del dirigente scolastico e degli insegnanti dell’Istituto Comprensivo di Moncalvo.
Orari e informazioni
La mostra “Paesaggio – 景色” sarà aperta al pubblico dal 20 ottobre fino al 15 dicembre. Le visite saranno disponibili il sabato e la domenica, dalle 10:00 alle 18:00, oppure durante la settimana su prenotazione per gruppi.
Per maggiori informazioni e per prenotazioni, è possibile contattare il numero 351 9493084 o inviare un’e-mail a info@aleramonlus.it.