Fiera Nazionale del Tartufo di Moncalvo: oltre 6 kg di tartufi
Ph. Andrea Baseggio
Fotogallery, Società
21 Ottobre 2024
ore
15:40 Logo Newsguard
70esima edizione

Fiera Nazionale del Tartufo di Moncalvo: oltre 6 kg di tartufi

Il primo weekend della Fiera del Tartufo si chiude con un nuovo record e tanta partecipazione. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre.

MONCALVO – Oltre sei chilogrammi di tartufo bianco hanno segnato la prima domenica della 70° edizione della Fiera Nazionale del Tartufo di Moncalvo, confermandone il successo. Il concorso ha visto trionfare Simona Gheltrito, cercatrice di Spigno Monferrato, prima donna a conquistare il “Tartufo d’Oro”. Grande emozione per la vincitrice, che ha ottenuto anche il secondo posto, e per gli ospiti presenti, tra cui Miss Italia 2023, Francesca Bergesio.

L’edizione del 2024 segna un momento di celebrazione per la Fiera e per coloro che hanno contribuito alla sua storia. Michele Rampone, presidente della Commissione Fiera del Tartufo, ha commentato: «La Fiera richiede un grande impegno organizzativo, ma vedere la risposta del pubblico e degli espositori ci riempie di soddisfazione. Aspettiamo con fiducia il prossimo weekend».

Diego Musumeci, sindaco di Moncalvo, ha sottolineato il valore del tartufo come volano per la promozione turistica e commerciale del territorio: «Il tartufo traina settori come la ricettività, il commercio e la ristorazione. Vogliamo lavorare per ampliare la Fiera e prolungare la permanenza dei turisti nel Monferrato».

Programma della Fiera: appuntamenti del weekend

Il prossimo weekend sarà ricco di eventi:

  • Sabato 26 ottobre: mercato enogastronomico, street food e l’esibizione musicale del gruppo “Mama Feel Good”.
  • Domenica 27 ottobre: esposizione di oltre 100 produttori, concorso e premiazioni con lo “Zappino d’Argento” e degustazioni a cura della Pro Loco di Moncalvo.

Eventi collaterali e rassegna gastronomica

La Fiera offre anche camminate guidate e la cerca simulata del tartufo. Inoltre, è possibile visitare ristoranti della zona che partecipano alla Rassegna Gastronomica del Tartufo Bianco, giunta alla sua 38° edizione.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione