Specie aliene invasive: minacce e sfide per lo scoiattolo europeo
Società
22 Ottobre 2024
ore
11:29 Logo Newsguard
L'approfondimento

Specie aliene invasive: minacce e sfide per lo scoiattolo europeo

Incontro divulgativo a Casale Monferrato sul rischio per lo scoiattolo europeo a causa dell'espansione dello scoiattolo grigio americano

CASALE MONFERRATO – Mercoledì 23 ottobre alle ore 18.30, presso la sede dell’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese (viale Lungo Po Gramsci 10), si terrà un incontro divulgativo dal titolo “Specie aliene e conservazione: il caso dello scoiattolo europeo”, nell’ambito del Festival della Virtù Civica, organizzato dal Circolo Verde-Blu Legambiente di Casale Monferrato.

Specie aliene invasive: minacce e sfide per lo scoiattolo europeo

Arrivano gli scoiattoli nordamericani al Ronzone: la specie è invasiva

La specie è nell'elenco delle 100 più dannose al mondo

Il pericolo delle specie aliene invasive

L’incontro offrirà una panoramica su come le specie aliene invasive influenzano l’ecosistema locale. Le specie “aliene” sono piante o animali introdotti in nuovi ambienti, spesso con effetti devastanti sulla biodiversità nativa. Tra gli esempi più emblematici, verrà analizzato l’impatto dello scoiattolo grigio americano sullo scoiattolo europeo, unica specie autoctona di scoiattolo in Italia.

Gli esperti

Durante l’evento, interverranno esperti del settore:

  • Laura Gola, tecnico faunistico delle Aree Protette del Po Piemontese
  • Sandro Bertolino, docente di conservazione dei vertebrati all’Università di Torino
  • Aurelio Perrone, tecnico faunistico

L’incontro sarà moderato dalla divulgatrice scientifica Laura Scillitani.

Scoiattolo europeo e competizione

La presenza dello scoiattolo grigio americano in Europa rappresenta una grave minaccia per la sopravvivenza dello scoiattolo europeo, a causa della competizione alimentare tra le due specie. Gli scoiattoli grigi, originari del Nord America e introdotti in Europa per scopi ornamentali o a seguito di fughe accidentali, sono più grandi e robusti rispetto ai loro “cugini” europei. Questo ha portato all’espansione del grigio a scapito dell’europeo, che rischia l’estinzione nelle aree in cui le due specie convivono.

Azioni di tutela

Nel corso dell’evento verranno discusse le strategie messe in atto per tutelare lo scoiattolo europeo e contenere la diffusione dello scoiattolo grigio. Si esploreranno inoltre le azioni specifiche che l’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese sta intraprendendo per preservare l’equilibrio dell’ecosistema locale.

L’ingresso all’evento è libero fino a esaurimento posti (circa 90 posti disponibili).
Per approfondire il tema delle specie aliene invasive, è possibile visitare la pagina dell’Ente di gestione.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione