• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Regione
    Il Tribunale di Alessandria
    Società
    Marcello Feola  
    28 Ottobre 2024
    ore
    20:04 Logo Newsguard
    L'intesa

    Regione e Procura generale al lavoro per potenziare gli Uffici giudiziari

    Incontro per rendere utilizzabili le graduatorie regionali e rafforzare il personale attraverso una strategia condivisa con le istituzioni locali

    TORINO – Regione Piemonte e Procura generale di Piemonte e Valle d’Aosta hanno avviato un percorso di collaborazione istituzionale per affrontare la carenza di personale negli uffici giudiziari.

    L’obiettivo è rendere utilizzabili le graduatorie regionali per supportare gli organici della giustizia. Rispondendo così a una necessità pressante per il funzionamento di un servizio essenziale per i cittadini.

    Un percorso condiviso per potenziare gli Uffici

    Durante l’incontro tenutosi questa mattina, la Regione si è impegnata ad esplorare soluzioni immediate per consentire l’utilizzo delle graduatorie dei concorsi regionali.

    Parallelamente, lavorerà con la Città metropolitana e il Comune di Torino per definire un percorso sinergico. Obiettivo, garantire un rafforzamento del coordinamento delle risorse umane disponibili negli uffici giudiziari.

    Un modello di collaborazione con il Ministero della Giustizia

    Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha ricordato che già nel 2023 era stato siglato un accordo quadro con il Ministero della Giustizia per supportare le attività degli uffici giudiziari sul territorio.

    «Questo accordo rappresenta un modello di riferimento per proseguire la collaborazione con la Procura generale e le altre amministrazioni locali. Il nostro obiettivo è garantire un presidio prioritario a servizio della comunità e migliorare l’efficienza del sistema giudiziario regionale».

    L’iniziativa punta a rafforzare l’organizzazione del personale e a garantire un servizio efficace per i cittadini piemontesi. Affrontando una criticità che influisce direttamente sulla capacità degli uffici giudiziari di svolgere le proprie funzioni in maniera tempestiva.

    SEGUI ANCHE:

    alberto cirio concorsi graduatorie regionali potenziamento uffici giudiziari Procura generale regione piemonte torino
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Regione: oltre 1 milione per nuovi Duc
    Politica
    Commercio
    Regione: oltre 1 milione per nuovi Duc
    Pronti 1,06 milioni di euro per favorire la nascita di altri Distretti del Commercio, rafforzando il settore sul territorio
    di Marcello Feola 
    22 Ottobre 2024
    ore
    20:18
    TORINO - La Regione Piemonte, su iniziativa dell'assessore al Commercio Paolo Bongioanni, ha approva...
    Leggi di piú
    Duc Casale: proseguono gli incontriPiemonte: Duc, nel 2024 arriveranno altri 9 milioni di euro
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Regione: premiati i vincitori dell’AI Hackathon per il nuovo Cup
    Società
    Il concorso
    Regione: premiati i vincitori dell’AI Hackathon per il nuovo Cup
    I progetti vincitori miglioreranno il Centro Unico Prenotazioni piemontese con l'intelligenza artificiale. L'assessore Riboldi: "Una nuova fase per la nostra Sanità"
    di Marcello Feola 
    12 Ottobre 2024
    ore
    09:59
    TORINO - Si è tenuta al Grattacielo Piemonte la cerimonia di premiazione dell'AI Hackathon dedicato ...
    Leggi di piú
    Riboldi: “L’ospedale di Alessandria pronto nel 2032”Riboldi: “Inasprire le pene per chi aggredisce personale sanitario”Al via l’AI Hackathon per il nuovo Cup della Regione Piemonte
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C