• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Balbo,
    Società
    30 Ottobre 2024
    ore
    08:20 Logo Newsguard
    Scuola

    Balbo, 5 studenti in gara con il packaging sostenibile per gioielli

    Alunni provenienti da tutti gli indirizzi hanno partecipato al contest valenzano sul concetto di riutilizzo

    CASALE – Sei giovani creativi dell’Istituto Balbo di Casale si sono messi alla prova in una sfida innovativa e all’insegna della sostenibilità. Matteo Sbarato, Sofia Canonico, Gianluca Vercellino, Lara Squaquarini, Elio Hyskollari e Rachele Curatella hanno partecipato all’Hackathon organizzato il 16 e 17 ottobre dal Comune di Valenza, dalla Fondazione Mani Intelligenti e dall’Istituto di Istruzione Superiore Cellini.

    L’evento ha visto competere alcune delle migliori scuole del Piemonte su un tema di grande attualità: “Re-use, Re-duce e Re-cycle”, con l’obiettivo di ideare un packaging di lusso ecologicamente sostenibile per gioielli, mantenendo allo stesso tempo l’eleganza che contraddistingue le produzioni valenzane.

    Il team del Balbo, composto da studenti provenienti da vari indirizzi ha lavorato con entusiasmo per trovare un equilibrio tra estetica e sostenibilità. Le loro competenze trasversali hanno permesso al gruppo di collaborare in modo creativo e produttivo.

    Sofia Canonico, una delle studentesse coinvolte, ha raccontato: «È stata una sfida complessa, abbiamo dovuto affrontare difficoltà sul piano progettuale e tecnico, ma sicuramente non mancavano idee. Dopo una bozza a mano libera, il progetto ha cominciato a prendere forma». Anche Elio Hyskollari ha condiviso l’entusiasmo del gruppo: «Ci riteniamo appagati dall’esito, consapevoli del nostro grande impegno e dell’arricchimento culturale che questa gara ci ha regalato. Infine, ringrazio a nome del gruppo la professoressa Deregibus, che ci ha accompagnati in questa esperienza, supportandoci e ascoltandoci».

    SEGUI ANCHE:

    Balbo Hackathon Valenza valenza
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C