• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Casale,
    Le targhe fuori dall'ingresso dello stabile che ospita lo studio Armani
    Cronaca
    Marco Bertoncini  
    31 Ottobre 2024
    ore
    10:40 Logo Newsguard
    Il chiarimento

    Casale, caso Marco Armani. L’Ordine: «Non è un commercialista»

    L'ente di categoria interviene: «Non aveva alcun titolo abilitativo, non ha mai sostenuto l'esame di stato»

    CASALE – Il “Caso Marco Armani“, legato all’irreperibilità del professionista casalese che ormai da giorni anima le conversazioni dei monferrini, si arricchisce di un nuovo e decisamente rilevante tassello.

    «Marco Armani non è un commercialista iscritto all’Ordine. Non aveva alcun titolo abilitativo all’esercizio della professione, non ha mai sostenuto l’esame di stato». A rivelarcelo è stato direttamente l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Vercelli (che comprende anche il Casalese).

    Il ruolo di Armani

    Effettivamente, il sito dello Studio Armani propone servizi di consulenza aziendale, fiscale e tributaria, di gestione della contabilità, dei libri contabili… ma non menziona mai la qualifica di commercialista del suo titolare. Una qualifica che quindi lui formalmente non avrebbe mai millantato, ma che probabilmente in tanti – e noi per primi – abbiamo data per scontata.

    Il fatto che Marco Armani non sia commercialista, tuttavia, non lo espone automaticamente a ipotesi di comportamento contra-legem. Verosimilmente agiva come consulente fiscale e si appoggiava ad enti terzi – fuori dal suo studio campeggia la targa Caf Ugl – per la produzione di atti.

    Solo silenzio

    Ai numeri aziendali e a quello personale del professionista non risponde nessuno. Al citofono dello studio anche. Sulla vetrata d’ingresso, in via Cavour, è presente una nota che comunica l’esistenza di una segreteria telefonica attraverso la quale poter prendere appuntamento: segreteria che, nei fatti, non esiste.

    Le conseguenze e i consigli

    Sulla vicenda abbiamo interpellato il sindaco Emanuele Capra, già aggiornato delle ansie dei concittadini. «Consiglio loro di rivolgersi per tempo a un altro professionista o a un altro Caf, per evitare le conseguenze». Già, per esempio nel caso della dichiarazione dei redditi, il cui termine di presentazione scade oggi, quali sarebbero le conseguenze in caso di mancato invio?

    Lo abbiamo chiesto all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. Ci sono 90 giorni per presentarla in forma “tardiva” e in questo caso, al netto di dover ovviamente pagare la prestazione professionale del nuovo commercialista o del Caf, sono nulle. «L’importante è non superare il termine, e non arrivare alla fattispecie di dichiarazione “omessa”».

     

     

    SEGUI ANCHE:

    Armani CasoArmani Marco Armani
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C