• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Golosaria
    Paolo Massobrio e Marco Gatti del Club Papillon
    Società
    Redazione  
    1 Novembre 2024
    ore
    15:00 Logo Newsguard
    Da domani

    Golosaria Milano, da Alessandria a tutto gusto

    La Fiera di Rho ospita le eccellenze del nostro territorio nel mondo di cibo e vino. Degustazioni, masterclass e premi speciali

    MILANO – Territori, identità, futuro. È il tema scelto per la nuova edizione di Golosaria Milano 2024, che si terrà dal 2 al 4 novembre presso la Fiera di Rho. L’evento vedrà protagonisti i migliori prodotti e produttori locali selezionati da ilGolosario, con un focus particolare sulle eccellenze enogastronomiche della provincia di Alessandria.

    L’area Food di Golosaria 2024 darà spazio ai sapori autentici del territorio, con una selezione curata di espositori alessandrini. Tra i nomi di rilievo, saranno presenti Fork in Travel di Acqui Terme, la storica Pasticceria Gallina e Fuga di Sapori di Alessandria, oltre a Bgrow di Tortona e al Caseificio Terre del Giarolo di Fabbrica Curone. Completano l’elenco delle eccellenze il Ristorante di Crea a Serralunga di Crea, Cà del Fico di San Salvatore Monferrato e Artigiancaffè Un Mondo di Baci di Valenza.

    Golosaria Milano, da Alessandria a tutto gusto

    C'è Golosaria, il Monferrato si fa bello

    CASALE MONFERRATO - Golosaria esalta il Monferrato, in un weekend all'insegna del buon cibo, dell'ottimo vino, ma anche di molte…

    Focus sulla Wine Area: i Top Hundred e i territori del vino

    La Wine Area di Golosaria rappresenterà, come ogni anno, un punto focale dell’evento, con la presentazione dei Top Hundred, un riconoscimento dedicato ai migliori vini d’Italia, divisi tra 100 novità e 100 cantine storiche. Per il territorio alessandrino, parteciperanno cantine di eccellenza come Iandolo Francesco di Brignano Frascata, Franco Ivaldi di Cassine, il Castello di Gabiano di Gabiano, e Tenuta della Cascinassa di Pozzol Groppo, insieme a Uvamatris e Winot di Sala Monferrato.

     “Non chiamatelo (solo) dolcetto”

    L’evento dedicherà ampio spazio ai consorzi vinicoli del territorio, come il Consorzio Colline del Monferrato Casalese e il Consorzio di Tutela dell’Ovada Docg, con nomi rappresentativi quali Crosio, Tenuta Genevrina, Vicara, Cà Bensi e Cascina Gentile. Il 2 novembre alle ore 17:30 è in programma il wine tasting intitolato “Non chiamatelo (solo) dolcetto”, dedicato alla valorizzazione del vino Dolcetto nelle sue più raffinate espressioni.

    Il Vino del Villaggio: un progetto di marketing territoriale

    Tra le novità di questa edizione, un’attenzione speciale sarà riservata al Vino del Villaggio, il progetto di marketing territoriale ideato dall’enologo Donato Lanati. Saranno presenti 21 cantine selezionate in uno stand dedicato, in cui i visitatori potranno iscriversi alla community enoturistica e ricevere un omaggio. Il progetto fa parte delle iniziative per promuovere il Alto Piemonte e il Gran Monferrato come capitali del vino. La manifestazione prevede, inoltre, una masterclass domenica 3 novembre alle 12:30 con il tema “Alto Piemonte e Gran Monferrato: il vino piemontese conquista l’Europa”, che illustrerà le strategie di internazionalizzazione del vino piemontese.

    Cerimonie e premi speciali

    Golosaria 2024 ospiterà numerose premiazioni e cerimonie speciali sul palco dell’Agorà, con la presentazione dei Campioni del Golosario, la celebre guida che celebra i migliori prodotti italiani da 26 anni. Tra i premiati alessandrini, che saliranno sul palco il 2 novembre alle ore 15:00, figurano Gentile Brusasca di Gabiano, il Caseificio Terre del Giarolo di Fabbrica Curone e La Montemarzina di Montemarzino. Ulteriori info: www.golosaria.it.

    SEGUI ANCHE:

    cibo Golosaria massobrio milano vino
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C