• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Casale
    Società
    2 Novembre 2024
    ore
    08:43 Logo Newsguard
    Inclusione sociale

    Casale Monferrato: trasporto gratuito per non vedenti e ipovedenti

    Dal mese di novembre attivo il trasporto gratuito per residenti con disabilità visive

    CASALE MONFERRATO – A partire da novembre, i non vedenti e ipovedenti residenti a Casale Monferrato avranno accesso a un nuovo servizio di trasporto gratuito. Grazie alla collaborazione tra il Comune, l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (U.I.C.I.) e l’Associazione A.N.A.S., il servizio è stato pensato per agevolare la mobilità delle persone con disabilità visive, permettendo loro di muoversi in autonomia.

    Il trasporto sarà attivo su prenotazione nei giorni feriali e festivi, dalle 7:00 alle 22:00. Per usufruirne, sarà possibile contattare lo sportello U.I.C.I. via email all’indirizzo uicsportellocasale@gmail.com o telefonicamente al numero 389 9640038. Le prenotazioni sono preferibili con un preavviso di almeno 48 ore. Il servizio copre ogni fase dello spostamento, dall’accompagnamento al veicolo, ai tratti a piedi necessari per raggiungere il punto di arrivo, incluse le chiamate al citofono e i punti di accoglienza.

    «Inclusione e accessibilità sono principi cardine del nostro progetto», ha affermato l’assessore Irene Caruso, evidenziando l’impatto positivo sulla qualità della vita delle persone con disabilità visive. «Ogni cittadino deve avere la libertà di muoversi e accedere alle opportunità locali», ha aggiunto, ringraziando i partner per il loro prezioso contributo.

    Il servizio è gratuito per gli spostamenti in città e frazioni; per le destinazioni entro un raggio di 70 km, è richiesto un rimborso di 0,80€ per km.

    SEGUI ANCHE:

    ANAS Casale ipovedenti non vedenti trasporto gratuito U.I.C.I.
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C